Ce n'è per tutti

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Ce n'è per tutti   Dvd Ce n'è per tutti   Blu-Ray Ce n'è per tutti  
   
   
   
nino pell. sabato 21 novembre 2009
non prodigioso, ma sicuramente non ipocrita Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Questa volta il regista Melchionna punta diritto nel descrivere quella parte della società moderna caratterizzata dai suoi (angusti)atteggiamenti e comportamenti che, in quest'epoca contemporanea, pur non rappresentando la maggior parte del tessuto sociale, sicuramente non ne costituisce neanche più l'eccezione. L'intero film ci raffigura, con sincerità e con voluto senso di non autocompiacimento nella forma e nel riscontro facile nei riguardi del gusto di molte persone che si apprestano a vedere questa pellicola, molti mali attuali che si sono insediati nella vita quotidiana di ormai molte persone: solitudine, frustazioni di un passato mai rimosso e soprattutto la mancanza di ideali e di grandi punti di riferimento, come invece spesso si sono avuti in passato anche se, comunque, molti dei quali si sono rivelati solo illusori. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
siper domenica 10 ottobre 2010
un'altalena troppo veloce tra dramma e commedia Valutazione 2 stelle su cinque
91%
No
9%

“Ce n’è per tutti” ruota attorno alla figura di Gianluca (Lorenzo Balducci), un giovane introverso e taciturno che, stanco della sua scellerata famiglia e della società in cui vive, decide di arrampicarsi in cima al Colosseo. Il ragazzo arriva a questo estremo gesto non per attirare l’attenzione su di sé minacciando di buttarsi, bensì per estraniarsi dal mondo che tanto disprezza. La nonna di Gianluca (Stefania Sandrelli) eludendo le forze dell’ordine assiepate ai piedi del Colosseo riesce a raggiungere il nipote e inizia con lui un’amara analisi sulla condizione umana del nostro tempo. Attorno a questo nucleo centrale del film si sviluppano altre storie con tematiche disparate. La storia di Gianluca fa da sfondo ad un vero e proprio carosello di personaggi (su tutti Eva interpretata da Ambra Angiolini) costretti a confrontarsi con realtà diverse quali la famiglia, l’amore, il sesso. [+]

[+] lascia un commento a siper »
d'accordo?
carpenzano lunedì 25 gennaio 2010
un angelo meraviglioso Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Noi siamo una moltitudine, ha scritto Pessoa e Luciano Melchionna lo sa o meglio lo ha intuito da qualche tempo, perché la varianza dell’umanità lo incuriosisce e lo cattura fino a sentire il senso di un arresto e di una perdita. Si può restare imbambolati a guardarsi intorno… La moltitudine che siamo ci attrae perché ci si illude che lenisca parte del nostro doloroso senso di solitudine e l’impulso autobiografico potrebbe coincidere con il desiderio di “abitare” maschere diverse per ricercare la propria identità. Oppure…”fermare la macchina” e rischiare che l’ansia di vivere si riversi nella morte, così se guardi laggiù, in quel deserto affollato della “vita reale”, vedi chiaro (?) e puoi accorgerti drammaticamente che esiste un ultimo confine oltre il quale non è dato andare! La scena che espone lo sguardo e il corpo dal corpo desalmado della storia (il Colosseo) riprende continuamente, come un pezzo musicale a svolgimento continuo, la frammentazione dispersiva di tutti gli altri corpi (veri e propri “mostri metropolitani” che navigano nell’universo dei possibili). [+]

[+] lascia un commento a carpenzano »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 23 gennaio 2011
come siamo caduti in basso! Valutazione 1 stelle su cinque
37%
No
63%

Di una pochezza disarmante. Desolante. Nullo. Balducci è uno dei peggiori attori (senza offesa per gli attori) che abia mai visto all'opera, con quella faccia da finto progressista, finto Che Guevara, finto sognatore, finto tutto. Ambra poi potrebba ballare solo nel tugurio della prima scena del film. Il problema che vedo in giro, in particolare del cinema italiano, è che il cinema appunto è ormai diventato un ammortizzatore sociale, senza il quale centinaia di inutili senza arte ne parte sarebbero disoccupati. E non mi riferisco solo a questo film...ce ne sono di esempi purtroppo. Anna Falchi deve produrseli i film per poter recitare...a proposito di ammortizzatori sociali! Sconclusionato, senza senso, un'accozzaglia di tanto che non di niente.

[+] concordo (di pcologo)
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
madness in the emergency exit lunedì 23 marzo 2009
ce n'è poco... ma si divide all'infinito = 0 Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

Ecco che il cinema italiano si ripropone, come fanno di solito le pietanze mal digerite. Di questa nuova fatica di Mr. Melchionna (immagino presto anche del pubblico) vorrei evitare di fare commenti, per pudore e per correttezza: prima di andare a vedere il film, fate un piccolo gioco, andate a rivedervi "un americano a Roma", che già di suo citava un famosissimo precedente film americano, e ditemi se non si ravvisa un qualche legittimo sospetto di plagio... Il buon vecchio Nando Mericoni, in cima al Colosseo, vi sembrerà... Ma vediamolo, 'sto Latinense a Roma, e poi riflettiamo sulla drammatica anemia del nostro dannato bel paese, che non si può più permettere di esportare nulla se non il continuo rimpasto della nostra più agghiacciante povertà intellettuale. [+]

[+] lascia un commento a madness in the emergency exit »
d'accordo?
Ce n'è per tutti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino pell.
  2° | siper
  3° | carpenzano
  4° | ultimoboyscout
  5° | madness in the emergency exit
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità