About Elly

Acquista su Ibs.it   Dvd About Elly   Blu-Ray About Elly  
Un film di Asghar Farhadi. Con Golshifteh Farahani, Taraneh Alidoosti, Mani Haghighi, Shahab Hosseini, Merila Zare'i.
continua»
Titolo originale Darbareye Elly. Drammatico, durata 119 min. - Iran 2009. - Mediaplex Italia uscita venerdì 18 giugno 2010. MYMONETRO About Elly * * * - - valutazione media: 3,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tragica deriva della doppia verità Valutazione 4 stelle su cinque

di Riccardo Tavani


Feedback: 33555 | altri commenti e recensioni di Riccardo Tavani
sabato 19 novembre 2011

L’onda della doppia verità batte e ribatte sulle sponde di un angolo brullo e disadorno del Mar Caspio, in cui un gruppo di coppie sposate viene da Theran a passare alcuni giorni di vacanza, insieme ai loro bambini. Sembra di assistere alla movenze iniziali del Decamerone di Boccaccio. Ci sono però anche un uomo e una donna non sposati, né fidanzati, né accoppiati in alcun modo tra loro. La ragazza è Elly, la maestra di una bambina del gruppo. Non la conosce nessuno, tranne Sepideh, la mamma della bambina, che l’ha invitata con l’intento di farla conoscere a suo cognato Ahmad, venuto lì dalla Germania, dove ha recentemente divorziato. Sepideh, però, nasconde a tutti anche un’altra verità essenziale, ed esattamente quella che non consentirebbe ad Elly di essere lì. Il film si dipana e si divide così in due verità narrativamente e drammaticamente contrastanti. Non solo: presto ci accorgiamo che la doppia verità è insita in ogni gesto, parola, pensiero recondito di questo gruppo di amici spensierati, vitali, laici, progressisti, venuti ad abitare quel villone malandato in riva al mare, e ogni loro tentativo di dominare la matassa attorcigliata non fa che aggrovigliarla di più. Le doppie verità sono tante: politiche, morali, attinenti il foro interiore della coscienza e della fede. La doppiezza, la capacità di simulare abilmente può costituire addirittura motivo di vanto e di raffinatezza nel pensare e nell’agire. Questa pellicola si riferisce all’Iran di oggi, ma noi non possiamo dimenticare che anche in Occidente, da Machiavelli a Hobbes, la doppia verità era considerata un instrumentum regni imprescindibile. E anche qui in Italia, come essa sia stata abilmente praticata nel dopoguerra dal Segretario del Partito Comunista Palmiro Togliatti, il Migliore, fino a diventare la doppiezza una caratteristica ormai proverbiale della sua prassi. D’altronde la connessione tra Occidente e Islam si incarna nella figura filosoficamente grandiosa di Averroè, arabo, islamico ma nato in Spagna. Considerato forse il maggiore traduttore e interprete di Aristotele si è trovato anche lui a fare i conti con la questione della doppia verità: quella razionale, della filosofia e quella religiosa, della fede, alla quali si doveva sottomissione completa. Per quanto pubblicamente non abbia mai teorizzato la doppiezza, certo è una bella peripezia del pensiero il suo distinguere non due, ma addirittura tre piani di verità nel Corano: quella per i filosofi (intelletto e dimostrazione razionale), quella per i dialettici (probabilità pratica, empirica), e quella per il volgo (pura esortazione morale). Questi tre piani andavano tenuti assolutamente distinti e neanche minimamente confusi, ma quale poi alla fine dovesse prevalere, in caso di insanabili contrasti, non era così facile da dirimere e resta un mistero sepolto nella stessa coscienza interiore di Averroè. About Elly però trae anche una conseguenza più pratica e immediata. A pagare le conseguenze di questo male radicale trasversale sono innanzitutto e soprattutto le donne. Così il volto di Sepideh, radioso di una bellezza che scaturisce direttamente dall’Eden, diventa, avvolto nello stesso foulard nero, quello tragico di una colpa mai commessa, ovvero inestinguibile, ma che la risacca inesorabile della doppia verità ha rovesciato sulle sponde del suo mare interno.

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
Sei d'accordo con la recensione di Riccardo Tavani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Riccardo Tavani:

Vedi tutti i commenti di Riccardo Tavani »
About Elly | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 18 giugno 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità