Ritorno a Brideshead

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Ritorno a Brideshead  
Un film di Julian Jarrold. Con Matthew Goode, Ben Whishaw, Hayley Atwell, Emma Thompson, Michael Gambon.
continua»
Titolo originale Brideshead Revisited. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - Gran Bretagna 2008. - Walt Disney uscita venerdì 26 giugno 2009. MYMONETRO Ritorno a Brideshead * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

era meglio quello con Irons Valutazione 2 stelle su cinque

di gabriella


Feedback: 16979 | altri commenti e recensioni di gabriella
venerdì 21 maggio 2010

In atmosfere e tratteggi d' Ivoriana memoria, Jarrold tratteggia, non senza un'ostentata eleganza, il declino di un'epoca, l'avvicendarsi della seconda guerra mondiale ch ene sottoline gradualmente la fase discendente e nella famiglia Flyte i primi rigurgiti del cambiamento emergono attraverso la ribellione del giovane Sebastian a un'educazione formale e convenzionale che poggia le fondamenta sulla roccaforte della religione cattolica, ma pur essendo l'unico a contrastare tenecemente la madre, non riuscirà nel suo intento, anzi, lo condurrà all'autodistruzione. Charles viene in contatto con la famiglia di Sebastian , e, date le sue modeste origini, tenta l'escalation sociale dapprima assecondando l'omosessualità di Sebastian, poi corteggiando la di lui sorella, Julie ( il personaggio meno riuscito, anche dal punto di vista recitativo), ma benchè ricambiato, l'unione tra i due è impossibile,. dato che l'austera e rigida madre può forse tollerare "cristianamente", che la figlia sposi un uomo di un gradino inferiore alla sua posizione, ma mai un agnostico; la parola ateo è addirittura impronunciabile. Meglio quindi un marito come Rex, che si dichiara cattolico per compiacere la famiglia senza essere credente e poi è disposto  a barattare la moglie in cambio di due tele di Charles. Brideshead è il luogo maledetto cui tutti faranno ritorno, anche Lord Marchman, che prima di morire cederà a quel Dio da cui si era sempre allontanato, fosse anche per avere il passaporto in regola per l'aldilà. Solo Sebastian non tornerà, ma l'allontanamento fisico non lo guarirà dai fantasmi del passato e finirà i suoi giorni in Marocco, annegando nell'alcool. E' il luogo che metterà a repentaglio le certezze di ciscuno, anche di Charles.. la scena finale che lo vede entrare in una chiesa.. la fiamma della candela che rimarrà accesa.
Il film è appesantito da un eccessivo calligrafismo che ne inquina la visione, inoltre il regista delinea la figura di Sebastian con troppa enfasi, conferendogli un'aria insistita di "bello e dannato". La prima versione con Irons si fa rimpiangere abbondantemente

[+] lascia un commento a gabriella »
Sei d'accordo con la recensione di gabriella?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gabriella:

Vedi tutti i commenti di gabriella »
Ritorno a Brideshead | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità