Nemico pubblico n. 1 - L'istinto di morte |
|||||||||||||
Un film di Jean-François Richet.
Con Elena Anaya, Mathieu Amalric, Arsène Mosca, Christophe Van de Velde, Laure Marsac.
continua»
Titolo originale L'ennemi public n°1.
Azione,
durata 113 min.
- Francia, Canada, Italia 2008.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 13 marzo 2009.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nemico pubblico n. 1 - L'istinto di morte
valutazione media:
3,26
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jacques Mesrine mascalzone e ribelle
di Boris Sollazzo Liberazione
In Italia, parliamoci chiaro, i film a puntate funzionano (e neanche sempre) solo in televisione. Matrix escluso (e comunque a guardare i numeri non ha certo aiutato), ha macinato parecchie vittime la divisione in capitoli, vedi l'ultima diarchia Tarantino-Rodriguez. Non sarà così, forse, per Nemico pubblico n°1 . Oggi esce il primo atto, L'istinto di morte , il 17 aprile arriverà - con la stessa formula che ha scelto Bim per il film di Soderbergh su Che Guevara - L'ora della fuga.
Un biopic noir e avvincente sul simbolo ribelle del contropotere francese, l'uomo che tuttora abita nelle parole dei rapper o sulle magliette degli adolescenti delle banlieues, quel Jacques Mesrine che ha romanzato se stesso in vita, sulle pagine di un libro (l'autobiografia L'instinct de mort ) e in ogni suo atto pubblico e privato, e che è valso al protagonista Vincent Cassel un Cèsar meritatissimo. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|