Il primo giorno d'inverno

Un film di Mirko Locatelli. Con Michela Cova, Mattia De Gasperis, Giuseppe Cederna, Andrea Semeghini, Teresa Patrignani.
continua»
Drammatico, durata 88 min. - Italia 2008. uscita venerdì 27 marzo 2009. MYMONETRO Il primo giorno d'inverno * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Recensione Il Manifesto 6 settembre Valutazione 5 stelle su cinque

di informato


Feedback:
martedì 14 ottobre 2008

6 settembre 2008 - il manifesto - Valerio adolescente insicuro ma pronto a un'atroce vendetta (Cristina Piccino) VENEZIA - Non è facile raccontare l'atmosfera emozionale dell'adolescenza, la solitudine e il conflitto che ne accompagnano i passaggi, soprattutto se la scommessa è entrare in quella dimensione con pudore, senza pretendere di risolveme l'enigma. procedendo invece tra pochi i frammenti esteriori. ambigui e scivolosi. Per questo Il primo giorno d'inverno è già un film speciale, anche se Mirko Locatelli, non racconta semplicemente un'adolescenza. Ci parla di un ragazzo insicuro e spaventato quale è Valerio (Mattia De Gasperis, molto bravo nel confronto con il suo personaggio come tutti gl altri attori del cast) e di un presente, il nostro declinandolo in una generazione che sembra esserne un po' la sintesi nei suoi sentimenti di chiusura, indifferenza. quasi arroganza. Così debole da non riuscire a confrontarsi con nulla che non corrisponda alla «Regola». ... Provincia del nord, Valerio vive con la mamma e la sorellina, la prima parla solo di quelle cose da genitori - cosa vuoi a cena, vai a prendere tua sorella a scuola - la seconda è troppo piccola per essere complice e confidente. Valerio è confuso, vede due ragazzi che lo tormentano toccarsi nella doccia, inizia a ricattarli probabilmente senza consapevolezza, senza rendersi conto cioè di quanto questo suo gesto sia atroce e insopportabile finché sarà troppo tardi... Mirko Locatelli, autore della sceneggiatura insieme a Giuditta Tarantelli sceglie un soggetto «forte», doloroso, complesso senza costrigerlo mai nella sola scrittura, pure molto compatta, sfumata e pensata al di là del soggetto, con i luoghi, gli attori, la tensione dell'intimità. Pochi dialoghi, nessuna spiegazione, nessuna retorica. La geografia del film trasforma quella pianura nebbiosa, alle soglie dell'inverno, nei giorni prima di Natale, in un luogo interiore lungo il quale si muove Valerio col suo motorino scassato un po' dardeniano. Così la casa con le molte porte chiuse e le conversazioni spezzate, la scuola che è solo corridoi, pavimenti lucidi, altre porte, voci ovattate senza volto. La piscina, dove i volti sono invece molto chiari, ma soprattutto i corpi, filmati con grazia, nel contatto con l'acqua, la sfida delle bracciate e del respiro, il maestro che grida (Giuseppe Cederna). Gli spogliatoi, anche quelli, spazi di gara specie quando si scopre che il prorpio corpo è oggetto sessuale, attraversato da pulsioni nuove, non sempre le stesse che ti hanno raccontanto dovresti provare. È un cinema molto «fisico» quello che cerca il regista in questo suo film, una produzione indipendente, e anche eccentrica rispetto alle abitudini più diffuse del cinema italiano di questi ultimi anni. Che da questa fisicità lascia affiorare la poesia e la sua relazione col mondo, muovendosi in un orizzonte aperto nonostante la sua claustrofobia «narrativa», che non vuole spiegare ma narra disseminando tracce per chi guarda. La «misura» sono le immagini di una «realtà» fortemente messa in scena, quasi sul filo del «documentario». e una poetica di un quotidiano che sperimenta la dimensione universale. La forza della storia arriva da qui. senza trucchi né espedienti sentimentali. Locatelli usa il cinema con semplicità lucida, e la tenerezza necessaria per la storia e per i suoi personaggi, il loro movimento, i loro limiti, la loro crudele fragilità.

[+] lascia un commento a informato »
Sei d'accordo con la recensione di informato?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il primo giorno d'inverno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | informato
  3° | angelo umana
  4° | algernon
  5° | conte di bismantova
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Uscita nelle sale
venerdì 27 marzo 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità