Il papā di Giovanna |
||||||||||||||
Un film di Pupi Avati.
Con Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdė 12 settembre 2008.
MYMONETRO
Il papā di Giovanna
valutazione media:
2,79
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Storia triste di grande effettodi ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedė 15 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Il papà di Giovanna” è un'opera sensibile e drammatica, che prosegue in uno sviluppo sempre più struggente e triste ed è portatore di temi importanti come l'emarginazione e l'inesauribile amore paterno che può provare un padre per una figlia. La storia è ambientata nella Bologna fascista e vede al centro della vicenda Michele Casali, professore buono e malinconico e la sua introversa e infantile figlia diciassettenne Giovanna, con la quale ha un amorevole e protettivo rapporto. Nonostante Giovanna si macchi dell'omicidio della sua migliore amica, per una questione di gelosia, Michele continuerà a starle vicino a dispetto delle chiacchiere del quartiere e dello scandalo destato e ormai ne constaterà amaramente la sua follia, ma tuttavia andrà comunque a trovarla al manicomio criminale in cui è rinchiusa, anche in piena guerra. Pupi Avati ci mostra una storia strappalacrime e cupa, alimentata soprattutto dall'eccellente impianto luci fatto di color seppia e chiaroscurati, che ne determinano la sensazione di angoscia; importanti sono le scene del dolore dei genitori di Giovanna, che non si capacitano di ciò che gli sta accadendo e vede affievolirsi sempre meno un amore tra loro che non ci è mai stato, che è pura causa della latente pazzia della ragazza. Il film riesce bene anche grazie ad un corposo cast che mette in scena tutte le loro capacità in modo palpabile e incisivo: Silvio Orlando, sebbene non faccia una parte molto diversa dalla solita, ci colpisce con la sua espressività agghiacciante e scolpita di dolore, dando prova di essere uno degli attori di punta del nostro cinema, la sua Coppa Volpi e meritatissima; Francesca Neri anche riesce ad andare oltre le sue capacità, che sinceramente non mi hanno mai entusiasmato, mostrandoci un personaggio con molte sfumature; Alba Rohrwacher è semplicemente la donna più adatta ad interpretare il difficile ruolo di Giovanna, non essendo un attrice che attira l'attenzione per la sua bellezza (anzi) e con il suo volto da bambina, che serve a rendere più reale il personaggio portato sullo schermo; ma la sorpresa è sicuramente Ezio Greggio, che per la prima volta interpreta un ruolo serio e dimostrandoci insospettabili doti drammatiche, tenendo testa ad un più versato Silvio Orlando. Magari c'è qualche difettuccio qua e là nella pellicola, ma la regia attenta e definita di Pupi Avati è fin troppo superiore a queste piccolezze per non far si che, “Il papà di Giovanna” sia uno dei migliori esempi del nostro cinema di questi ultimi anni.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nicorex 2° | diomede917 3° | robert1948 4° | greatsteven 5° | stefano capasso 6° | alba77 7° | lucky italian movies 8° | shiningeyes 9° | crycry87 10° | dandy 11° | robert1948 12° | chiarialessandro 13° | paride86 14° | paolo pasetti |
Festival di Venezia (1) Nastri d'Argento (9) David di Donatello (5) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |