Mineurs

Acquista su Ibs.it   Dvd Mineurs   Blu-Ray Mineurs  
Un film di Fulvio Wetzl. Con Franco Nero, Valeria Vaiano, Antonino Iuorio, Cosimo Fusco, Ulderico Pesce.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids, - Italia 2007. uscita venerdì 23 novembre 2007. MYMONETRO Mineurs * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

preziosa testimonianza storica Valutazione 5 stelle su cinque

di ciccio capozzi


Feedback: 521 | altri commenti e recensioni di ciccio capozzi
lunedì 6 aprile 2009

In pieno accordo Italia-Belgio(1946),per cui ogni 50mila immigrati italiani,2500tn di carbone venivano date all’Italia,dalla Basilicata alcune famiglie si spostano nel Limburg,dove affrontano con dignità la sofferenza di essere immigrati.Ma con la forza di chi vuole riconosciuti i propri diritti.Il titolo ha una doppia traduzione:minatori,ma anche minori.E difatti l’occhio con cui il regista,anche sceneggiatore insieme a Valeria Vaiano,guarda è quello dei bambini.Nella prima parte,ambientata in Basilicata,descrive la vita di una comunità attraversata dal dramma della povertà e dell’emigrazione:ma senza pietismi.Si sofferma con attenta efficacia sull’insieme delle famiglie e degli ambienti sociali,ivi presenti, sempre letti dai bambini:inquadrati all’interno di quell’apparente linearità esistenziale che coglie il nesso profondo della vita di una collettività.In cui le stesse divisioni sociali sono presentate con un approccio non drammatico, ma quasi giocoso.Non è che la povertà o il dramma non esistano;anzi,il film le illustra con chiarezza.Ma qui si vuole giustamente mettere in evidenza l’appartenenza sociale e collettiva che essi riuscivano a comporre.Non ha senso parlare di radici se non si mette in corrispondenza la memoria con l’analisi e il confronto delle realtà che le formano:in questo senso la scelta degli autori del film,di far preludere questa articolata descrizione alle vicende migratorie,ha una sua giustificazione narrativa profonda. In questa chiave sono da leggere come un omaggio alla consapevolezza storica di appartenenza,insieme alle vicende,alle descrizioni di vita povera,anche l’attenta,direi amorevole cura con cui l’occhio attento del regista si è posato e ha descritto,e ci ha trasmesso la struttura fisica degli ambienti vitali dei suoi personaggi.Non è un mero abbellimento,ma la capacità di suggerirci le idee e le linee materiali del vissuto che appartengono al “cuore della memoria”(Omero)di chi lascia e deve andar via.Perchè anche la povertà vissuta entro un cuore antico,ma proprio,qual è quello della comunità di appartenenza,lascia meno strazio che vivere,con una relativa disponibilità di mezzi,ma lontani,“strappati” da quel cuore.Questa sofferenza non è oggetto di parole,ma è trasportata in profondità silenziose, ma sempre aperte:brava la Vaiano,anche attrice nel film,in alcune sfumature a riguardo.Questo sentire appartiene maggiormente alla sensibilità delle donne del film che,nella II parte,insieme ai bambini ne sono le protagoniste.Ma anche qui,pur nel focalizzare i protagonisti,il regista riesce sempre a cogliere la valenza collettiva.Così anche lo sguardo è attento e partecipe agli assetti materiali del vivere.La descrizione delle strutture è asciutta,ma incide profondamente sulla memoria:questo è il senso metanarrativo del confronto col film Già vola il fiore magro di Paul Meyer.La vita nel Limburg,nel suo esserci resa dall’immaginario infantile,ci è consegnata come una preziosa testimonianza storica.Ma la forza della storia,perché è fatta di carne e sangue,è di appartenere contemporaneamente alla fantasia e alla sua forza evocativa sotto forma di ideali utopici,di voglia di futuro.In questa prospettiva il film,oltre ad avere il suo fascino visivo,ha una sua precisa funzione di “agente di futuro”.Ci aiuta a non annullare la memoria dall’orizzonte del nostro futuro, quando abbiamo a che fare coi migranti di altre nazioni:essi oggi sono la personificazione del nostro sofferto passato collettivo di nazione.

[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
Sei d'accordo con la recensione di ciccio capozzi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di ciccio capozzi:

Vedi tutti i commenti di ciccio capozzi »
Mineurs | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Giffoni (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 23 novembre 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità