Titolo originale | National Treasure: Book of Secrets |
Anno | 2007 |
Genere | Avventura, |
Produzione | USA |
Durata | 126 minuti |
Regia di | Jon Turteltaub |
Attori | Nicolas Cage, Jon Voight, Harvey Keitel, Ed Harris, Diane Kruger, Justin Bartha Helen Mirren, Bruce Greenwood, Guillaume Gallienne. |
Uscita | venerdì 21 dicembre 2007 |
Distribuzione | Buena Vista International Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,84 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 25 novembre 2011
Gates scopre che un suo antenato potrebbe essere implicato nell'assassinio di AbramoLincoln. Ciò lo spinge a lanciarsi in giro per il mondo per provare l'innocenza dell'avo. In Italia al Box Office Il mistero delle pagine perdute ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 8,9 milioni di euro e 2,9 milioni di euro nel primo weekend.
Il mistero delle pagine perdute è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Ben Gates torna in azione: stavolta c'è da difendere l'onore degli avi che vengono accusati di aver cospirato contro Abramo Lincoln. Aiutato da tutta la famiglia (stavolta c'è pure mamma), il cacciatore di tesori girerà il mondo alla ricerca del modo di sbrogliare una matassa che, passo dopo passo, si rivelerà sempre più intricata e foriera di sensazionali sorprese e colpi di scena...
Strano il destino: il primo National Treasure (titolo originale americano) venne acclamato un po' ovunque come migliore film-clone di quell'Indiana Jones sul quale nessuno avrebbe allora scommesso un ritorno in grande stile, visto che ai tempi Spielberg era, come si suol dire, impegnato in altre faccende. Stavolta invece allievo e "maestro" sono, pardon, saranno, di fronte l'uno all'altro: per valutare il ritorno di Indy dovremo aspettare qualche mese, oggi invece possiamo confermare che Il mistero delle pagine perdute conserva l'appeal dell'originale e, grazie anche all'immissione di qualità derivante dalla partecipazione alla pellicola di grandi attori quali Ed Harris e Helen Mirren (la mamma del protagonista), si lascia vedere con piacere.
La formula non cambia: misteri, esplorazioni, enigmi da decifrare, testi antichi nascosti negli anfratti più inaccessibili e stavolta persino un Presidente degli Stati Uniti disponibile e simpatico: la trama è ovviamente strampalata, così come molte delle situazioni che si trovano a vivere i protagonisti, ma l'autoironia e la capacità di non prendersi troppo sul serio, permettono al film di raggiungere l'obiettivo principale: divertire e intrattenere il pubblico, facendogli passare due ore di avventura vecchio stile. Cage, oramai uomo-ovunque del cinema americano, ha la stessa espressione dall'inizio alla fine, ma sembra a suo agio nei panni dell'eroe per caso. Godibilissimi sono i siparietti tra due icone della vecchia Hollywood (Mirren/Voight) che stanno al gioco, perché di questo si tratta, con compiaciuta ironia.
La sfida è lanciata quindi: all'archeologo più famoso del mondo non resta che accettarla e (forse) vincerla...
5 stelle xkè amo l'arte e questo genere di film "archeologici" mi fanno rimanere col fiato sospeso! Adoro i "Tomb Raider", i "La mummia" ecc... xkè ti fanno addentrare nel passato attraverso luoghi antichi che non vediamo in un film aimè poche sono le occasioni di vederle da vicino (anke se la maggior parte è realizzato al computer) Cmq [...] Vai alla recensione »
Come ho scritto per "Il mistero dei templari", se questo film lo si va a vedere con i bambini, è meglio spiegare loro che si tratta di una fiaba, di fantasia che ben poco ha ache fare con la Storia! Considerandolo come film di avventure, azione ecc. è un buon film che ci fa passare due ore piacevoli. A differenza del primo che parlava del trasporto di un immenso tesoro dall'Egitto alle fondamenta di [...] Vai alla recensione »
Interessante sequel di un film molto ben strutturato per trama e attori. Il genere avventura è uno dei più affascinanti, ma allo stesso tempo il più cervellotico ed enigmatico da proporre al pubblico, poichè c'è il rischio di rimanere impigliati in una trappola chiamata "strigliare la storia". Ciononostante, grazie a un fulgido e attivo Nicolas Cage, corroborato dalla presenza della bellissima Diane [...] Vai alla recensione »
Film un po' lungo ma davvero affascinante. La trama un po' impossibile ma alla fine tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine. Grandi attori per un film interessante.
il mistero delle pagine perdute è un film fatastico. Io lo vedo tutte le sere ma è sempre cm la 1° volta. Gli attori si esprimono cn gran facilità rivelando cose mai viste... Il film parla dell'assassinio del presidente preferito da tutti i cittadini americani e non (senza offesa ovviamente!)Abramo Lincoln,e il protagonista Ben Gaets(Nicolas Cage)e suo padre tenteranno di provare l'innocenza dell'avo [...] Vai alla recensione »
Dopo il piacevole National Treasure - Il mistero dei templari, Nicolas Cage riveste i panni ormai sgualciti di Ben Gates, il famoso cacciatore di tesori. Questa volta la storia è veramente poco realista: Gates che parla e rapisce il presidente degli Stati Uniti, Abigail che dopo un solo tentativo riesce a trovare l'uccello dell'indovinello, l'esperto di informatica che riesce ad [...] Vai alla recensione »
Se il primo era carino, questo conferma la simpatia dei protagonisti, come della storia, anche se questa volta un po' meno credibile. Indubbiamente la miglior interpretazione di Nicolas Cage, che nella scena al Buckingam Palace, dove fa finta di essere ubriaco, raggiunge un istrionismo mai visto nel novero della sua carriera. Mentre Diane Kruger, Jon Voight, Ed Harris e Harvey Keitel sono delle ottime [...] Vai alla recensione »
Dopo il planetario successo di Pirati dei caraibi, il produttore Jerry Bruckheimer racconta i segreti de Il mistero delle pagine perdute, attesissimo sequel de Il mistero dei templari. Firmato ancora una volta da Jon Turteltaub, questa nuova avventura vede stavolta Nicolas Cage impegnato in un viaggio in giro per il mondo alla ricerca delle sue origini.
The hyperactive sequel “National Treasure: Book of Secrets” sends its archaeologist hero, Ben Franklin Gates (Nicolas Cage, flexing his deadpan), on a globetrotting quest that might have been devised after a long night of Wikipedia surfing. Returning characters include Ben’s archaeologist daddy, Patrick Gates (the improbably dignified Jon Voight); Ben’s techie sidekick, Riley Poole (Justin Bartha), [...] Vai alla recensione »
Parlando di crisi del cinema - quando inteso allo stesso tempo alto e popolare - oltre ai casi cronici dei «remake», vi sono anche quelli patologici dei «sequel» e «prequel». Ovvero: quando una storia funziona (cioè il film incassa), se ne fanno altri tre, uno che precede:l'atto primo e due che ne seguono la vicenda. Il cinema industriale ne fa incetta e Il mistero delle pagine perdute ne è nuovo esempio. [...] Vai alla recensione »
Dopo Il mistero dei templari, Jon Turteltaub, anzi il produttore Jerry Bruckheimer - che tanto tiene ad apparire - ne firma il seguito, Il mistero delle pagine perdute. La formula è la stessa: un ibrido di Indiana Jones e Codice Da Vinci. Nicolas Cage s'è fatto il lifting agli occhi, così ora somiglia più a Christopher Lee giovane che a se stesso nel film precedente; dei suoi luoghi comuni ha conservato [...] Vai alla recensione »
Dopo il sorprendente successo del primo film, torna con Il mistero delle pagine perdute la squadra de Il mistero dei templari, ancora con Nicolas Cage nei panni di Ben Gates, avventuriero più colto di quello che sembra. L'idea del produttore Jerry Bruckheimer è quella di mescolare Indiana Jones con Il codice da Vinci. La ricerca di antichi reperti storici associati a scomode verità tenute nascoste [...] Vai alla recensione »