Control

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Control   Dvd Control   Blu-Ray Control  
Un film di Anton Corbijn. Con Sam Riley, Samantha Morton, Alexandra Maria Lara, Joe Anderson, James Anthony Pearson.
continua»
Biografico, b/n durata 122 min. - USA 2007. - Metacinema uscita venerdì 24 ottobre 2008. MYMONETRO Control * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Non si può Control-lare l'amore, la vita Valutazione 4 stelle su cinque

di merilois


Feedback: 200 | altri commenti e recensioni di merilois
mercoledì 13 maggio 2009

Artista sensibile Ian Curtis, diviso tra l'amore per due donne. Un amore che dentro di sè sente giusto e possibile. Il punto di vista non è però condiviso dalle due fanciulle. E poi c'è il successo che lo allontana da sè stesso. Si sente un'automa quando si esibisce davanti ad un pubblico che lo sente vicino ma lui non sente più sè stesso. Le medicine per l'epilessia, il successo, la sua emotività nascosta e compressa dalla timidezza e dall'introversione. Le marcette in cui egli si esibisce mentre canta, forse mimando anche convulsioni epilettiche, sono allusive di una condizione umana dove la società, la famiglia i doveri ci comprimono, ci condizionano, ci fanno marciare come soldatini annullando i nostri desideri e il nostro vero io. Il film in bianco e nero di Anton Corbjin non distrae con il colore che ci porterebbe fuori dal grigiore di un'Inghilterra tatcheriana degli anni '70, dove il grigio entra dentro alle persone della working class di cui Ian Curtis è figlio. E' un lavoro pulito ed essenziale che parla del dolore di chi crea una canzone, dei versi. Di un artista che ama, soffre e muore per non far soffrire le donne che ama. Noi pensiamo spesso che i protagonisti del mondo musicale e cinematografico che amiamo siano delle stelle lucenti e stratosferiche inattaccabili dalla malattia e dal dolore. Invece la condizione umana con le contraddizioni, il dolore, la malattia travaglia anche loro. La musica rock come strumento di contestazione di un sistema sociale oppressivo è stata anche per Ian Curtis un modo per esprimere il proprio disagio esistenziale e la propria sensibilità di artista. Un modo di uscire dal controllo del sistema sulla propria vita e di esprimerne il totale rifiuto intuendone il contenuto repressivo.

[+] lascia un commento a merilois »
Sei d'accordo con la recensione di merilois?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
84%
No
16%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di merilois:

Control | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | patrick bateman
  2° | merilois
  3° | nemesis
  4° | rosario velardi
  5° | alex41
  6° | parsifal
Rassegna stampa
Peter Travers
Approfondimenti
il film
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità