Centochiodi

Acquista su Ibs.it   Dvd Centochiodi   Blu-Ray Centochiodi  
Un film di Ermanno Olmi. Con Raz Degan, Luna Bendandi, Amina Syed, Michele Zattara, Andrea Lanfredi.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 92 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 30 marzo 2007. MYMONETRO Centochiodi * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Ecco il mio Cristo delle strade

di Natalia Aspesi La Repubblica

Il film di Ermanno Olmi si apre con una scena folgorante per bellezza visionaria e senso profondo: un'antica, fastosa biblioteca universitaria, simile a una chiesa, appare sconvolta da una violenza sacrilega, violata nella sua solennità, con decine e decine di opere rare, di incunabili preziosi, buttati a terra, aperti e trafitti da grossi chiodi, rovinati per sempre. Subito si immagina chi potrebbe essere stato l'autore di una simile profanazione, il bel professore di filosofia delle religioni che infatti scompare. Nella sua fuga, abbandona a poco a poco ciò che lo lega alla sua quotidianità, l'automobile, il denaro, i documenti, fino a quando sugli argini del Po, intravede un rudere e lì si rifugia, finendo col bruciare anche le pagine di un suo manoscritto, per separarsi definitivamente ance da se stesso, per spogliarsi dell'inutile, per conoscere la pace di quella che Olmi definisce, «una dignitosa povertà». Adesso si capisce cosa ci vuole raccontare Centochiodi, l'ultimo bellissimo film di Olmi, l'ultimo davvero, perché d'ora in avanti lui girerà solo documentari; e si capisce perché già ci ha inquietato e incantato, e ancora perché, pronto da mesi, tanto si è esitato a distribuirlo. Esiste ancora un pubblico, come fu quello che scoprì nel 1961 l'Olmi di Il posto, che si entusiasmò nel 1978 per L'albero degli zoccoli, Palma d'oro a Cannes, che amò Il mestiere delle armi nel 2001, un pubblico aperto a un cinema che con belle immagini e storie semplici comunichi poesia e grazia e pensieri e addirittura, horror per il mercato, spiritualità? Esiste, in una Italia disorientata dalla martellante nuova intransigenza della Chiesa, un popolo cattolico che si lasci toccare non dai dettami severi delle gerarchie ecclesiastiche ma dalla vera fede che Olmi sa raccontare con tanta intensità, al punto di scuotere anche lo spettatore più cinico? A poco a poco intuiamo con stupore intenerito chi è quest'uomo misterioso, dolce e tormentato, che racconta le parabole dei Pani e dei Pesci e del Figliol Prodigo, che attira l'attenzione di una ragazzetta vivace che potrebbe essere una Maria di Magdala di oggi, e viene accolto affettuosamente dai rustici contadini del posto che paiono gli Apostoli, riuniti attorno a un tavolo per una cena che poi sarà l'ultima: è, come dice Olmi, il Cristo delle strade, non l'idolo degli altari e degli incensi, quello del Vangelo e non dei dogmi, della pace e non della guerra, dei gesti d'amore e non delle parole murate nei libri. Le religioni non hanno mai salvato i popoli, dice il professore a una studentessa indiana, poi, dopo l'arresto, al vecchio sacerdote che ha amato più i libri ormai distrutti delle persone, dice, il giorno del giudizio sarà Dio a dover rendere conto delle sofferenze dell'umanità. Questo Gesù contemporaneo ha il bel volto di Raz Degan, l'affascinante modello israeliano diventato divo, come capita oggi, per gli spot Jagermaister e qui interprete intenso. Il contesto contadino ha tutta la serenità e semplicità di un mondo certamente perduto, ma che Olmi si ostina a immaginare e raccontare come una comunità innocente, ferma al passato, intoccata dalla modernità. I paesaggi notturni lungo il fiume, percorso dai barconi illuminati su cui si balla al suono di "Non ti scordar di me", e le musiche originali di Fabio Vacchi sono essenziali al magia del film. Che forse non piacerà ai vescovi militanti, ma commuoverà non solo i credenti.
Da La Repubblica, 24 marzo 2007


di Natalia Aspesi, 24 marzo 2007

Sei d'accordo con la recensione di Natalia Aspesi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
72%
No
28%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Centochiodi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 marzo 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità