The New World

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The New World   Dvd The New World   Blu-Ray The New World  
Un film di Terrence Malick. Con Christian Bale, Jason Aaron Baca, Colin Farrell, Ben Mendelsohn, David Thewlis, Q'Orianka Kilcher.
continua»
Avventura, Ratings: Kids+13, durata 150 min. - USA 2006. uscita giovedì 12 gennaio 2006. MYMONETRO The New World * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco martedì 17 gennaio 2006
perchè? Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Il voto adatto è 3 e mezzo. Non capisco perchè criticare questo film quando si sa chi è il regista e qual'è la sua poetica. E' come andare a vedere un film di Vanzina e pretendere un capolavoro drammatico! Il film è molto buono, ottimo nella prima parte e solo un pò troppo lungo nella seconda. Attori, recitazione e fotografia molto buoni, come è buono il montaggio. La colonna sonora a me è sembrata una delle cose migliori, chi si aspetta john williams è fuori gioco. La storia d'amore è struggente, la poesia delle immagini molto intensa. Al cinema servono anche questi film, che non sono per tutti, daccordo, ma siccome un film è "lento" non deve essere per forza brutto. Eppure oggi si cercano solo cose veloci, film d'azione o aborti come saw2 perchè non si riesce più a godere dei momenti per pensare. [+]

[+] il discorso è un altro (di no panic)
[+] panic! (di marco l'irato)
[+] parlare come si mangia (di jean paul)
[+] colonna sonora (di bistek)
[+] puntualizzazione (di no panic)
[+] bravo (di fabrizio/bukettes)
[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
don biffero mercoledì 18 gennaio 2006
e' sempre malick Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Per gustare un film di Terrence Malick bisogna essere preparati: capisco chi, basandosi magari sul trailer, piuttosto fuorviante, arriva al cinema e si becca una stufata colossale... ma chissa' che abbiate il coraggio di andare a rivederlo, stavolta disposti ad accettare l'impostazione diversa dalla media... forse avreste una bella sorpresa! Questo e' il regista che piu' di ogni altro mi sa regalare emozione e pensiero, senza MAI - davvero! - stancarmi. Rispetto ai suoi film precedenti questo non raggiunge la perfezione artistica e tecnica de "La sottile linea rossa", e forse e' un pelo inferiore a "La rabbia giovane", ma e' pur sempre un capolavoro, e credo che quasi nessuno dei fans di Malick sia rimasto deluso. [+]

[+] lascia un commento a don biffero »
d'accordo?
paolo lunedì 16 gennaio 2006
dolce,angosciante,il sogno di malick Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Mentre lo vedevo ho provato una sensazione che andava dallo stupore delle prime immagini, quasi un sogno in cui venivo assorbito e mi catapultava in un mondo veramente nuovo e fantastico gia`visitato solo in qualche mio sogno,ad un angoscia via via crescente per la consapevolezza che il sogno non si sarebbe realizzato completamente, e i due protagonisti (grandi grandissimi entrambi a mio parere) non si sarebbero uniti definitivamente e quel movimento fra campi puri ed infiniti sarebbe rimasto come una coreografia incompiuta proprio nel momento piu` alto in cui tutto avrebbe potuto avverarsi, angoscia quindi ma poi di nuovo la dolcezza di questo mondo da sogno appena percepito con le riprese del grande regista, eppure cosi` forte tanto da lasciarti dentro,al di la` delle superficiali visioni di chi al cinema vuole solo azioni incalzanti e trame sempre banali ed alla fine ha esultato per la presunta pesantezza dell`opera, ebbene tanto che la poesia di quel mondo la sento a distanza di 2 giorni ancora dentro di me.

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
riccardo sabato 4 febbraio 2006
ci siamo!! Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Suoni,colori,silenzio,pace,poesia:sono questi gli elementi che caratterizzano il film di Terrence Malick,dove il rapporto tra uomo e natura è al culmine della sua grandezza.Il silenzio e la pace sono parte degli stessi abitanti di quella "lontana" India,dove l'invidia,la rivalità e l'odio sono sconosciuti e l'omicidio è del tutto disprezzato.Il suono delle foglie sfiorate dal vento,il rumore dell'acqua marina che con delicatezza si espande sulla sabbia e la melodia dello scorrere del fiume sulle pietre e i canti degli uccelli sono gli unici elementi a rompere il silenzio.Il sole illumina i prati e si riflette nelle acque;la luna e le stelle splendono nell'oscurità portando silenzio e tranquillità:quel luogo che gode di tutta la grazia divina,è un paradiso. [+]

[+] epica epopea (di gakki)
[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
kino mercoledì 8 febbraio 2006
grandioso malick Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Dopo i noti cartoni della Walt Disney ecco (finalmente) giungere, nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, la storia (più o meno romanzata) della principessa indiana “Pocahontas" che, all’inizio del 1600, accolse i primi coloni inglesi nel Nuovo Mondo. Ha curato la regia il bravissimo Terrene Malick, assicurando così al film non solo una sostanzioso spessore ma anche (ne sono particolarmente convinto) un ottimo successo di pubblico e di critica. La vicenda ha il suo avvio nel 1607 quando alcune navi inglesi giungono sulle coste della Virginia. A bordo il capitano John Smith, con l'incarico di esplorare la regione per consentire all’ambizioso Monarca inglese Giacomo I di allargare sul “nuovo mondo” le proprie mire espansionistiche. [+]

[+] lascia un commento a kino »
d'accordo?
odiofarinotti mercoledì 24 gennaio 2007
quando avevamo l'anima... Valutazione 5 stelle su cinque
66%
No
34%

Terrence Mallick è la Poesia. Chi dice il contrario usa le scorciatoie del cervello. O forse era troppo preso dalla scollatura della sua ragazza, per seguire il film. Le lacrime scendevano da sole durante la visione di tutto il film. L'anima si sente cullata e trasportata in quel mondo lontano, ci si sente compenetrati dall'armonia. Amo il suo modo di raccontare, i dialoghi interiori, la profondità. Uno dei più bei film mai visti. Il vento tra i fili d'erba, il paradiso perduto, i giochi infantili,la purezza, il ritorno alle nostre origini, la curiosità degli indigeni, la corruzione del nostro mondo. La nostra innata fame di conoscenza. I silenzi pieni di profondità...L'amore... è una delle più belle storie d'amore mai raccontate. [+]

[+] francamente (di delfo)
[+] è così (di xxx)
[+] lascia un commento a odiofarinotti »
d'accordo?
mario scafidi venerdì 13 ottobre 2006
perchè il mondo ha i colori? Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il Nuovo Mondo è spirito di rinnovamento, progresso ed etica ispirati da chi ancora sembra essere rimasto indietro nel percorso della Storia. Un mondo lontano mille miglia dalla mentalità e dal costume dei Paesi progrediti, che ha da insegnare cosa davvero sia la modernità ed il progresso: il puro pensiero. "Perchè il mondo ha i colori?". Non c'è risposta da parte di chi non è abituato a pensare, a chiedersi cosa sia la vera essenza della vità al di là delle sovrastrutture, a chi neanche immagina la possibilità di formulare una domanda di questo tipo. The New World del maestro Terrence Malick non è un film ecologista e buonista, perchè non vuole esserlo. E' un racconto semplice di puro spirito ed intelletto, vasto ed illimitato come la terra incontaminata dei Nativi, dove i dialoghi sono pochi, ma si parla molto attraverso lo scambio muto dei pensieri, dove la comunicazione non sta in ciò che si dice ma in ciò che si prova. [+]

[+] datte all' ippica! (di serpico)
[+] lascia un commento a mario scafidi »
d'accordo?
emmanuele venerdì 1 settembre 2006
musica, luce, poesia Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Racconta un sogno, un sentimento, la purezza di ciò che poteva essere e non è mai stato. Soffrire con l'anima per un bene più grande, per un senso di bontà e altruismo, un arduo sacrificio. L'isola di cui ognuno va alla ricerca è solo composta da natura, semplicità e amore. Musica, luce, poesia ti rapiscono vorticosamente dentro la pellicola, che descrive l'unico grande dilemma: l'amore; con una leggenda così antica eppure così moderna. Una volta assimilata la ritmica del film, e superata la lentezza, per più di due ore ti porta a vivere tra una surreale, angoscia ed emozione, descritte a perfezione dalla cinepresa. lascia spazio per pensare e per riflettre sul modo in cui viviamo e sui veri sentimenti andati perduti. [+]

[+] ciao (di benny)
[+] lascia un commento a emmanuele »
d'accordo?
carlo1950 sabato 28 gennaio 2006
ecologia anche dell' animo umano Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Ogni lavoro artistico o che aspira ad esserlo misura il successo di questa aspettativa dal grado di coinvolgimento emotivo che esso sa dare, indipendententemente dalle considerazioni di carattere tecnico o formale che gli si possono attribuire: The new Word, a mio avviso, centra il suo obietivo con un dosaggio sostanzialmente riuscito di naturalezza, approccio storico, profondità di sentimenti, analisi della natura umana, tecnica narrativa e spettacolo. Luci. immagini, parole fuori campo, visioni della natura e storie di sentimenti che scavano l'animo umano sia nella sua versione più naife (lei) che in quella più complessa e compromessa (i due lui) compongono un quadro che emerge dal realismo degli ambienti in cui la scena si svolge senza moralismi ma con un messaggio etico quasi di natura ecologica. [+]

[+] lascia un commento a carlo1950 »
d'accordo?
veronica c venerdì 24 gennaio 2014
"capolavoro di estetica poetante" Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Malick dipinge un capolavoro di estetica poetante: in The new world dal virtuosismo della fotografia traspare un ideale puro di bellezza, lirico oltremodo.
Il regista riprende la popolare vicenda della principessa indiana Pocahontas, restituendole credibilità e valore storico, pur mantenendone inalterata l’intensità poetica.
Quando il colone inglese John Smith sbarca nella Virginia incontaminata di inizio Seicento è fatto prigioniero da una tribù autoctona e, sul punto di essere ucciso, viene salvato dalla giovane, genuina quanto ingenua, figlia di Capo Powhatan. Tra i due nasce un amore autentico, di occhi limpidi e sguardi complici, di carezze tenere e abbracci integri. [+]

[+] lascia un commento a veronica c »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
The New World | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità