Cuori

Acquista su Ibs.it   Dvd Cuori   Blu-Ray Cuori  
Un film di Alain Resnais. Con Laura Morante, Pierre Arditi, Lambert Wilson, Isabelle Carré, Claude Rich.
continua»
Titolo originale Coeurs. Drammatico, durata 125 min. - Francia, Italia 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 1 dicembre 2006. MYMONETRO Cuori * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un premio alla longevità Valutazione 4 stelle su cinque

di melies


Feedback: 18760 | altri commenti e recensioni di melies
venerdì 4 marzo 2011

Il regista francese Alain Resnais è riuscito a conquistare, alla veneranda età di ottantaquattro anni, il Leone d’argento alla Mostra di Venezia 2006 per il film “Cuori”. Proprio a Venezia aveva ricevuto nel 1961 il Leone d’oro per “L’anno scorso a Marienbad” e nel 1995 il Leone d’oro alla carriera. Basandosi su un testo scritto dal commediografo inglese Alan Ayckbourn, Alain Resnais ha trasposto la piéce in territorio francese e ha confezionato un’opera cinematografica raffinata. Il plot propone sei personaggi contemporanei osservati nella loro dimensione privata e pubblica, durante tre giorni e tre notti a Parigi, incessantemente ricoperta dalla neve. Essi sono Nicole (Laura Morante) e Dan (Lambert Wilson) una coppia di conviventi sull’orlo di una crisi sentimentale, impegnati a risolverla cercando un appartamento più grande; Thierry (André Dussolier) agente immobiliare, coabitante insieme alla sorella Gaelle, una giovane donna alla ricerca dell’amore, dello stesso appartamento; Lionel (Pierre Arditi) barman nel locale di cui Dan è un assiduo cliente, e figlio premuroso di un padre malato e allettato, facilmente irritabile (Claude Rich); Charlotte (Sabine Azema) collega di lavoro di Thierry e badante di sera dell’anziano malato, di cui non si vede mai il volto, ma di cui si ode solo la voce irata che lancia pesanti offese all’indirizzo della donna. Solo alcuni di questi personaggi si incrociano nel corso del film, ma sono tutti indissolubilmente legati tra loro, perché sono tutti impegnati a combattere la solitudine, ritenuta dal regista, non un male odierno, ma una condizione perenne dell’uomo che tenta di fronteggiarla come può, al fianco dei suoi simili, condividendo spazi e consuetudini, a volte anche ricorrendo alla memoria del passato, aggrappandosi ai ricordi, se li ritiene migliori della contemporaneità che sta vivendo. Ricco di dialoghi, a tratti superflui, il film è stato girato tutto in interni, che si succedono l’uno dopo l’altro e diventano il piccolo palcoscenico su cui ogni personaggio recita la propria quotidianità indefinita e ambigua, sempre all’affannosa ricerca di uno stato di benessere. Si vedono scorrere, pertanto, tante piccole scene, girate con piani-sequenza, legate tra loro da dissolvenze a tendina, a cui fa da sfondo la neve che cade senza sosta su Parigi.

[+] lascia un commento a melies »
Sei d'accordo con la recensione di melies?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di melies:

Cuori | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 1 dicembre 2006
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità