Tutta colpa di Fidel

Un film di Julie Gavras. Con Julie Depardieu, Stefano Accorsi, Nina Kervel, Martine Chevallier Titolo originale La Faute à Fidel. Commedia, durata 99 min. - Francia, Italia 2005.
   
   
   

Caterina è andata via. I genitori sessantottini. L'amore. L’aborto. La bimba di "Tutta colpa di Fidel" è cresciuta. E scopre il mondo.

di Angiola Codacci-Pisanelli L'Espresso

Ottavia è cresciuta. Ma chi l'ha conosciuta da bambina non ha dubbi: è ancora lei. La protagonista di "Tutta colpa di Fidel" di Domitilla Calamai, la bimba rovinata dal'68 che travolge i genitori e il tranquillo tran tran di vita alto-borghese, è cambiata. In "Vado via" (in libreria il 1,5 aprile per Baldini Castoldi Dalai) l'eroina ha 16 anni, si chiama Caterina, ha un corpo alto e formoso nel quale non si riconosce più e si gode gioie e dolori di un'adolescenza scapestrata. E non dà più la colpa agli altri per quello che succede a lei e alla sua famiglia. Se la scuola va male, se il padre è lontano e la madre inaffidabile, se il primo amore la mette incinta e la lascia ad affrontare un aborto da sola, non è più "Tutta colpa di Fidel". No: la Caterina di "Vado via" si presenta nel prologo, prima che parta il lungo flashback sull'adolescenza, come una donna fatta, sicura di sé. Cina che, per non cercare di dirla meglio della canzone di De Andrè, chiama i ricordi col loro nome, volta la carta e finisce in gloria».
Tutto comincia con la scatola azzurra in cui Caterina ritrova i ricordi dell'adolescenza. La apre per l'ultima volta, prima di far ripulire la cantina destinata a diventare stanza insonorizzata per il figlio batterista. I ricordi la riportano all'estate passata in Crosta Azzurra, nella casa dei ricchi ed eleganti Trintignant, amici di famiglia ai quali era stata affidata per migliorare il suo francese prima dell'esame di riparazione. Sono giorni di amicizia affettuosa con Michel, di rivalità con Joelle, di scoperta del sesso (in prima persona, ma anche come vogeuse), di odio e amore con mamma Trintignant, la "Generalessa". Giorni di grande noia insomma, fino all’arrivo del bel Mathias.
Tornano quelli che erano i punti di forza di "Tutta colpa di Fidel", uscito dieci anni fa, per un altro decennale del '68. I genitori ricchi e intellettuali, inaffidabili ed egoisti eppure così affascinanti da farsi perdonare ogni colpa anche dalla loro prima vittima, la figlia. Torna la nonna cubana che per la nipote sogna un matrimonio e una famiglia tranquilla: quella che Caterina alla fine avrà. Tornano le atmosfere di utopia e contestazione dove i figli si sentono più adulti dei genitori. Torna insomma quello che ha reso "Tutta colpa di Fidel" un ritratto generazionale in cui si sono riconosciuti tanti lettori sopravvissuti a genitori idealisti e manchevoli, e non solo in Italia: il libro è diventato un film, lodato ai festival, ma mai distribuito da noi, girato dalla Julie figlia di Crosta-Gavras con la Julie figlia di Gérard Depardiett.
Tra un libro e l'altro, anche nella vita delle due alter ego di Domitilla Calamai sono passati dieci anni. Siamo nel '78, l'anno della legge sull'aborto: e nel libro c'è meno politica e più privato. "Tutta colpa di Fidel” riprendeva le vere passioni politiche di casa Calamai, culminate per il papà Enrico negli anni Settanta, quando da console a Buenos Aires riuscì a far espatriare centinaia di oppositori. "Vado via" invece si concentra su Caterina. Cine ricorda un po' la sua candida omonima, la protagonista di "Caterina va in città" di Paolo Virzì. La sua infanzia è stata Da L’Espresso, 10 aprile 2008

di Angiola Codacci-Pisanelli, 10 aprile 2008

Sei d'accordo con la recensione di Angiola Codacci-Pisanelli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Tutta colpa di Fidel | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Angiola Codacci-Pisanelli
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità