Jarhead |
|||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Jake Gyllenhaal, Jamie Foxx, Peter Sarsgaard, Chris Cooper, Lucas Black.
continua»
Azione,
durata 123 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 17 febbraio 2006.
MYMONETRO
Jarhead ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno sguardo reale alla vita di un soldato
di Martino_AddoFeedback: 3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 gennaio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film si divide in quattro parti fondamentali. Nella prima parte del film si assiste all’’addestramento delle reclute e sono presenti vari clichè della scuola militare, come ad esempio la figura di un capo-istruttore facilmente irritabile e ingiustamente aggressivo nei confronti delle reclute. La seconda parte descrive il lungo ed estenuante periodo di attesa dei soldati in mezzo al deserto prima di passare all’azione; siccome la guerra fu annunciata molto in anticipo, le truppe furono costrette a rimanere confinate nei loro accampamenti per molti mesi, in questo periodo si nota un grande cambiamento nella psicologia dei personaggi, dovuto allo stress provocato dall’isolamento dalla loro vita precedente e dalla noia. La terza parte inizia con la chiamata alle armi, che però non vedrà i protagonisti sparare un singolo colpo, infatti l’azione militare degli Stati Uniti è stata condotta per via aerea. La parte finale, secondo me un po' non approfondita a sufficienza, mostra il ritorno in patria di marines, che in fin dei conti si ritrovano emarginati e incapaci di reinserirsi nella società. Trovo che questo film mostri in modo crudo ma realistico gli effetti che un’esperienza come quella trascorsa dai protagonisti del film possa avere sulle persone a livello mentale e sociale. Nel film sono anche presenti critiche alla mentalità sia attuale che dell’epoca, che si concentra molto (troppo) sul benessere economico delle nazioni a livello individuale. Ho trovato questo film molto realistico e mi ha fatto una buona impressione anche dal punto di vista recitativo, mi è piaciuta anche l’abbondante presenza di scene emozionali in cui la recitazione è importante per dare spessore alla scena. Jarhead in definitiva non è tanto un film sulla guerra ma un film che parla delle conseguenze di essa sulla psiche dei singoli individui, come anche il titolo in un certo senso simbolizza: Jarhead è il nomignolo che viene dato ai marines e che letteralmente significa “testa di barattolo” o anche “testa vuota” ed esprime il fatto che ai marines non viene richiesto di pensare ma solo di eseguire ordini.
[+] lascia un commento a martino_addo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivy 2° | adrianoemi 3° | darko 4° | andyflash77 5° | shiningeyes 6° | lukebiba94 7° | sotax |
|