Il vento fa il suo giro

Acquista su Ibs.it   Dvd Il vento fa il suo giro   Blu-Ray Il vento fa il suo giro  
Un film di Giorgio Diritti. Con Thierry Toscan, Alessandra Agosti, Dario Anghilante, Giovanni Foresti, Caterina Damiano.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2005. uscita venerdì 4 maggio 2007. MYMONETRO Il vento fa il suo giro * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

L'essere e il voler essere Valutazione 3 stelle su cinque

di Fabal


Feedback: 14766 | altri commenti e recensioni di Fabal
giovedì 9 gennaio 2014

Philippe, ex professore transalpino, decide di trasferirsi in un paese delle valli del Monviso per dedicarsi alla pastorizia. Parte degli autoctoni, già diffidenti nell'accogliere un forestiero, comincia a trovare motivi (e pretesti) di lite: dagli sconfinamenti delle capre, alla violazione di proprietà. Il soggiorno di Philippe si fa sempre più difficile, finché la situazione non degenera.
La coraggiosa ambientazione del film, con tanto di lingua madre sottotitolata, non deve ingannare: per quanto "sferico" (e autoreferenziale) possa essere, Il vento fa il suo giro non è la solita apologia della nicchia. Né si perde nei retorici dualismi tra micro e macrocosmo culturale, l'uno genuino l'altro degenerato. Il microcosmo che Diritti descrive è una realtà chiusa senza alcuna pretesa di martirio, in cui ipocrisia e diffidenza fanno parte di quella purezza autistica tanto quanto le mucche e i pascoli. L'arrivo delle capre, che non mangiano solo erba ma anche arbusti e scorze d'albero, non può che turbare il paese. Philippe afferma di non gradire la parola "tolleranza", in quanto presuppone la diseguaglianza degli individui: gli abitanti di Chersogno a malapena accettano i turisti, che rimangono pur sempre "gente di città". Il passo che vorrebbe fare Philippe, invece, è più profondo, e la resistenza della comunità non può nemmeno essere definita intollerante. E' la semplice, incolmabile voragine tra due mondi, in cui anche il fare riflessioni filosofiche sull'uguaglianza è segno di una differenza di fondo, quale c'è tra l'essere e il voler essere parte di una comunità. Ma lungi dall'esaltarne l'autenticità, Il vento fa il suo giro non risparmia qualche stoccata graffiante: l'anziano che, intervistato dalla tv, parla di una comunità in cui tutti si aiutano e pensano al bene reciproco, desta qualche maligno sorriso. Anche perché, nello stesso momento, in paese accade una disgrazia.
L'opera di Diritti non solo non mistifica il proprio oggetto, ma sembra non condividere né l'impossibile progetto di Philippe (deleterio anche per la sua famiglia), né l'ostinazione dei locali. Lo stile narrativo è documentaristico con qualche excursus drammatico, scandito dalle belle musiche. L'efficacia delle riprese garantisce buona qualità estetica e soprattutto sonora, sebbene risulti pesante nelle lunghe conversazioni.

[+] lascia un commento a fabal »
Sei d'accordo con la recensione di Fabal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fabal:

Vedi tutti i commenti di Fabal »
Il vento fa il suo giro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pierpaolo Simone
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | c.b.
  3° | mario
  4° | daniele
  5° | fabrizio cirnigliaro
  6° | angelo 48
  7° | martino76
  8° | stefano capasso
  9° | fabal
10° | weach
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 4 maggio 2007
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità