Angel-A

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Angel-A   Dvd Angel-A   Blu-Ray Angel-A  
Un film di Luc Besson. Con Jamel Debbouze, Rie Rasmussen, Gilbert Melki, Serge Riaboukine, Akim Chir.
continua»
Commedia, b/n durata 90 min. - Francia 2005. uscita venerdì 17 marzo 2006. MYMONETRO Angel-A * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

SOGNARE NON COSTA NIENTE Valutazione 3 stelle su cinque

di THEOPHILUS


Feedback: 7548 | altri commenti e recensioni di THEOPHILUS
sabato 28 dicembre 2013

ANGEL-A
 
Passi la considerazione che il Paradiso o l’Inferno l’uomo lì trovi qui sulla terra o che Il Paradiso può attendere – se vale la pena di vivere la vita - , ma che, capovolgendo la concezione cristiana e l’affermazione dantesca, all’ingresso del Paradiso si debba leggere Lasciate ogni speranza, o voi ch’entrate, ci sembra paradosso azzardato e eccessivo. A meno di non prenderlo alla lettera, per cui la beatitudine celeste debba ritenersi la cessazione di ogni affanno con la conseguente dismissione di ogni necessità di qualsivoglia speranza.
Ma non ci sembra il caso d’imbarcarci in disquisizioni filosofiche e teologico letterarie per questo Angel-A di Luc Besson. Ci poniamo, invece, subito la domanda del perché di questo gioco di parole attorno al nome della protagonista femminile. All’evidente intento di convogliare l’attenzione sull’idioma inglese, si è voluto aggiungere un riferimento alla patente avvenenza di Rie Rasmussen, che sarebbe quindi un angelo di prima categoria?
André (Jamel Debbouze) è un algerino in possesso di green card, ma domiciliato a Parigi. Piccolo malavitoso e perseguitato da creditori che lo vogliono morto in caso di ulteriore moratoria, sta per gettarsi da uno dei ponti sulla Senna, ma è preceduto in questo gesto da un angelo biondo taglia due metri. Con repentino cambio di prospettiva si butta, a sua volta, ma per salvarla e lei l’aiuterà a risolvere i suoi guai, economici e non. Quando, portata a termine la missione, le spuntano le ali che dovranno riportarla in Paradiso, André non vuole mollarla perché, in effetti, ha bisogno di continuare ad essere salvato e Angela si dispera perché non sa in realtà chi è, in Paradiso non ha un’identità, né un passato. Un altro tuffo nella Senna et voilà, ogni cosa è sistemata.
Un po’ semplicistico questo approccio al tema, affrontato col piglio di una favola per adulti. Se al bagno purificatore nella Senna, Angela si libererà dalle scorie del Paradiso, a lei ed André non resteranno allora che le beghe terrene.
Escludendo di proposito titoli che possono essere serviti a Luc Besson come modello per un’imitazione puramente formale, Angel-A ci ha invece fatto pensare al recentissimo Combien tu m’aimes? di Bertrand Blier.
Qui, se non altro, la carica erotica e sensuale apportata dall’angelo salvatore è ben evidente. Di conseguenza Angel-A non deve rifugiarsi nelle scappatoie intellettualistiche in cui è andato a parare Blier, ma si limita a navigare nell’innocua banalità buonistica e in un illusorio sogno voyeuristico.
 
Enzo Vignoli,
22 marzo 2006.  

[+] lascia un commento a theophilus »
Sei d'accordo con la recensione di THEOPHILUS?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di THEOPHILUS:

Vedi tutti i commenti di THEOPHILUS »
Angel-A | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità