L'alba dei morti dementi |
|||||||||||||
Un film di Edgar Wright.
Con Simon Pegg, Kate Ashfield, Nick Frost, Lucy Davis, Dylan Moran.
continua»
Titolo originale Shaun of the Dead.
Horror,
durata 99 min.
- Gran Bretagna 2004.
uscita venerdì 20 agosto 2004.
MYMONETRO
L'alba dei morti dementi
valutazione media:
3,08
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In originale 'shaun of the dead'di wynorski guiaz '80sFeedback: 5438 | altri commenti e recensioni di wynorski guiaz '80s |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 13 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Shaun(Simon Pegg) è un giovane commesso trentenne che non ha ancora messo in pratica le promesse fatte alla fidanzata(Kate Ashfield) e vive ancora con l'amico d'infanzia Ed(Nick Frost). La sua vita monotona viene però interrotta una mattina quando la sua casa, il suo quartiere e poi tutta la Gran Bretagna vengono invasi dal risveglio dei morti, ora divenuti famelici e dementi zombie assassini. Shaun ed Ed hanno però un piano: raggiungere e salvare sua mamma(Nicola Cunningham), uccidere il patrigno zombie Philips(Bill Nighy), raggiungere la fidanzata e i suoi amici(Lucy Davis, Dylan Moran) e barricarsi nel pub Winchester. Nel periodo 2003/2004, tempo in cui Hollywood sembrava essere stata affascinata dai film splatter sugli zombie e da qualche brutta parodia televisiva, anche l'Inghilterra è stata, in un certo senso, 'contagiata dall'epidemia' e ha prodotto una pellicola di assurda demenzialità, originalità e simpatia e spessore psicologico per i personaggi. I 'pazzi' britannici che vi ci sono cimentati, erano all'ora, l'esordiente trio comico Simon Pegg/Edgar Wright(regista) e Nick Frost, qui perfettamente affiatati(come coppia d'attori) e impegnati anche nella semplice(sembrerà strano, ma non è un capolavoro) e 'orrorifica' sceneggiatura omaggiatrice del zombie movies di George Romero e registi affini. Wright è sin dall'esordio un ricercatore dello stile di montaggio e di ritmo del film: non cerca la trama anni '80 baraccona/irriverente ma molto splatter di Dan O'Bannon o Ken Wiedehorn che, per i loro due revival dei morti intitolati Il Ritorno Dei Morti Viventi, avevano utilizzato stesso cast e troupe per riottenero lo stesso risultatato(due distinti film, da recuperare; il nostro regista inglese fa invece affidamento a singole sequenze e a strepitosi e 'complicati' dialoghi di sicuro impatto e comicità innegabile. Visto poi l'indiscusso e meritato successo mondiale(anche il regista Peter Jackson si è detto fan sfegatato del film), Wright, Pegg e Frost hanno avuto tutto il diritto di riunirsi nel nuovo progetto Hot Fuzz con ancora eccellenti risultati; ma questa è un'altra storia. E in una pellicola come L'Alba Dei Morti Dementi(improbabile (sotto)titolo italiano) il pubblico non ci vede solo la comicità, ma anche qualche bello spunto di riflessione.
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di wynorski guiaz '80s:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giaco_cuppo 2° | wynorski guiaz '80s 3° | killbillvol2 4° | fluturnenia 5° | shining 6° | ilaria pasqua 7° | alex41 8° | iuriv 9° | giovanni 10° | maruskafilatova |
|
Link esterni
Sito ufficiale |