La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Dvd La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler   Blu-Ray La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler  
Un film di Oliver Hirschbiegel. Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler.
continua»
Titolo originale Der Untergang. Drammatico, durata 150 min. - Germania 2004. - 01 Distribution uscita venerdì 29 aprile 2005. MYMONETRO La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

IL RITRATTO DI UN MOSTRO... O DI UN UOMO? Valutazione 4 stelle su cinque

di VoxPopuli


Feedback: 106 | altri commenti e recensioni di VoxPopuli
mercoledì 3 aprile 2013

Vorrei cominciare con un'informazione che spesso viene dimenticata e che tendo a ribadire durante le conversazioni: Adolf Hitler era nientemeno che un uomo, così come lo erano i più "onorevoli" membri del terzo Reich, così come lo era ogni singolo soldato. E loro credevano nel nazionalsocialismo. Erano fermamente convinti che un mondo privo degli ideali del nazionalsocialismo sarebbe stato un mondo debole e decadente( niente di più sbagliato dal momento che noi stiamo vivendo in un mondo non più popolato dai "visionari" princìpi della dottrina di Hitler). Ci credevano veramente, e a testimonianza di ciò vi sono i numerosissimi suicidi dei più alti uomini del Reich all'interno del Fuhrer-bunker negli ultimi giorni di vita dell'uomo che, più nel male che nel bene, ha scritto la storia della prima metà del secolo scorso; non è dunque vero che la storia la scrivono i vincitori, basta tenersi informati per venire a conoscenza anche della versione del vinto; e sta proprio qui la bellezza de "La Caduta": il film offre una visione del Fuhrer del tutto nuova e umana, ma senza minimamente intaccarne gli ideali e i princìpi, una figura credibile, una figura vera estratta direttamente dal diario di Traudl Junge( ultima segretaria di Hitler) scritto post bellum, e quindi del tutto obbiettivo e affidabile nonostante la stessa Junge si sia dichiarata anti nazionalsocialista. Ottimamente riuscita la caratterizzazione di tutti i personaggi, da Hitler( di cui se ne vede il progressivo peggioramento mentale) alla sua sposa per un giorno Eva Braun, da Goebbels( il cui attore riesce splendidamente a carpirne la disperazione) a Speer, la cui presenza (in poche scene) mette a bada parte della disperazione presente nel bunker, ma in qualche modo la mette in risalto con i dialoghi amichevoli che tiene con Magda Goebbels ed Eva Braun, ma è comunque una disperazione che viene presentata non a suon di urli( come quella del protagonista) ma con sussurri: Magda Goebbels: "Ci ho riflettuto a lungo, non voglio che i mie figli crescano in un mondo in cui non c'è più il nazionalsocialismo." Albert Speer: "Dovresti pensarci ancora, i bambini hanno diritto ad un futuro." Tengo a precisare che è una produzione tedesca, con interpreti, sceneggiatori e regista tedesco, e nonostante l'assenza di celebrità del cinema o di attori molto conosciuti, ogni singolo attore è stato perfettamente in grado di capire il proprio personaggio e di dargli vita con maestria anche ben maggiore di alcune stars Hollywoodiane, primo fra tutti Ganz, il quale ha recitato con maestria un ruolo tutt'altro che semplice. La sceneggiatura è stata scritta con grande maestria ed è palese che coloro i quali vi hanno lavorato non simpatizzano per la dottrina politica di Hitler, e vi sono diversi dialoghi e personaggi a dimostrarlo, tra cui Speer, il medico Ernst Schenck e il generale Helmuth Weidling, ma anche la stessa Traudl Junge, della quale si vede all'apertura ed alla chiusura del film una parte di intervista fatta recentemente. In conclusione "La Caduta" è senza dubbio un film ottimamente realizzato e che rimarrà impresso a chiunque sia interessato al periodo storico di cui tratta; un film quasi totalmente privo di difetti, da vedere, da rivedere e da godere. Vorrei concludere la recensione con una frase di Joachim Fest, il più celebre biografo di Hitler: "La cosa peggiore non è che Hitler fosse un mostro, ma che fosse un uomo. Un uomo come gli altri".

[+] lascia un commento a voxpopuli »
Sei d'accordo con la recensione di VoxPopuli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di VoxPopuli:

La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità