Il mistero dei Templari

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il mistero dei Templari   Dvd Il mistero dei Templari   Blu-Ray Il mistero dei Templari  
Un film di Jon Turteltaub. Con Nicolas Cage, Diane Kruger, Justin Bartha, Sean Bean, Jon Voight.
continua»
Titolo originale National Treasure. Avventura, durata 100 min. - USA 2004. uscita martedì 7 dicembre 2004. MYMONETRO Il mistero dei Templari * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Oscar Cosulich

L'Espresso

Benjamin Franklin Gates è uno strano tipo d’avventuriero, che ha trascorso tutta la vita alla ricerca di un tesoro in cui pochi hanno il coraggio di credere, ma di cui si vagheggia lo sconfinato valore: è il mitico patrimonio dei Templari, accreditato come la più grande ricchezza dell’intera storia dell’umanità e che dall’Europa potrebbe essere stato trasportato e nascosto in qualche parte degli Stati Uniti. Se, sullo stesso tema, Dan Brown ha scritto il bestseller «Il codice Da Vinci» e lo Zio Paperone ha scoperto, in un celebre fumetto di Don Rosa, che il tesoro si trova in realtà in Scozia, nei sotterranei del castello di famiglia, a Ben Gates, il personaggio portato sullo schermo da Nicolas Cage in «Il mistero dei Templari» di Jon Turteltaub, tocca un compito più gravoso. Dopo lunghi anni di ricerche, infatti, Gates scopre che esiste una mappa per arrivare al mitico tesoro, solo che è nascosta sul retro della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America. Per raggiungere l'obiettivo, quindi, dovrà prima rubare questo oggetto di valore inestimabile, protetto da un sistema di sicurezza degno di Fort Knox, sperando di farla franca e di non soccombere agli oscuri progetti del suo nemico (Sean Bean). Nell'impresa lo aiuteranno il mago della tecnologia Riley (Justin Bartha) e la direttrice degli Archivi Nazionali di Washington (Diane Kruger). Gli ingredienti per un popcorn movie di successo ci sono tutti e, infatti, il film, in due sole settimane ha già incassato 90 milioni di dollari negli Stati Uniti. Il film sarà lanciato in più di 400 copie martedì prossimo anche in Italia e a presentarlo sono giunti a Roma Nicolas Cage e Diane Kruger, il regista Jon Turteltaub e il produttore Jerry Bruckheimer, maestro di kolossal fracassoni. Signor Cage, Ben Gates sembra un Indiana Jones dei tempi moderni. È d’accordo? «Assolutamente no. Sono due personaggi diversi: Indiana Jones è un professore di storia e archeologia, a cui capitano diverse avventure, il mio Ben, invece, ha una vita assolutamente peculiare. Anche lui ama la storia, ma tutto quello che sa è dovuto agli studi specifici che ha fatto per inseguire un sogno coltivato fin da bambino: vuole trovare il tesoro dei Templari solo per ridare credibilità alla sua famiglia, considerata un po' folle... E poi c'è dell'altro». Dica. «In questo film, assolutamente fantasioso, ci sono precisi legami con la realtà, quello che succede non travisa la storia, semplicemente v'inserisce qualche elemento sovrannaturale. C'è anche chi si è domandato perché mai nel tesoro non compaia il Graal ma, come mi ha spiegato il regista, sia i Monty Python, sia Steven Spielberg avevano già realizzato due ottime pellicole sul tema, quindi non è stato il caso di riparlarne anche noi». Jerry Bruckheimer ha dichiarato che lei è molto simile al personaggio, facendo una lunga lista delle sue qualità. Si riconosce in una simile definizione? «Sono felice che il mio amico Jerry parli tanto bene di me, anche se rischierei di passare per immodesto e presuntuoso se gli dessi ragione. Diciamo che, per il mio lavoro di attore, sono abituato a tenere viva la curiosità per la natura umana e per chi mi circonda, il che fa di me un uomo comune, che ama entrare in relazione con gli altri. Lavorare con Jerry è bello, mi conosce e mi lascia lo spazio per cercare nuove soluzioni, abbiamo un rapporto simbiotico». Per questo si parla già di un sequel di questo film? «Finora non ho mai accettato di girare sequel, ma se questa volta succederà sarà perché si tratterebbe di interpretare una storia totalmente diversa, tornando a vestire i panni di un personaggio che già conosco, con un cast con cui ho lavorato benissimo. Sarebbe un po' come una nuova indagine di Sherlock Holmes». Da Il Mattino, 3 dicembre 2004


di Oscar Cosulich, 3 dicembre 2004

Sei d'accordo con la recensione di Oscar Cosulich?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il mistero dei Templari | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità