2046

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2046   Dvd 2046   Blu-Ray 2046  
Un film di Wong Kar-wai. Con Chen Chang, Maggie Cheung, Kimura Takuya, Carina Lau.
continua»
Drammatico, durata 120 min. - Hong Kong 2004. uscita venerdì 29 ottobre 2004. MYMONETRO 2046 * * * 1/2 - valutazione media: 3,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
enigma lover mercoledì 3 novembre 2004
enigma lover time love ling Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

18 ore dopo... Futuro remoto TIME LOVE LING Mi guardo allo specchio strano non ho gli occhi a mandorla? E' il mattino dopo il ritorno dallo struggente viaggio/visione di 2046.. 2 ore di fascinazione, piccoli dettagli che delicatamente, cinicamente, tragicamente raccontano con la regia di Wong Kar Wai della paura di amare davvero o la paura di amare troppo. ...può essere troppo presto per il vero amore o troppo tardi... Toni Leung (Chow Mo Wan) in un film stranamente fantascientifico si trasforma nel suo viaggio immaginario verso il 2046 dove il tempo non cambia mai, in questa ricerca continua del passato, dell'unica donna che abbia veramente amato (la prima Su Li interpretata da Maggie Cheung), la quale abitava proprio nella stanza accanto alla sua, la 2046. [+]

[+] lascia un commento a enigma lover »
d'accordo?
magda lunedì 1 novembre 2004
trasfigurazione dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Stagione autunnale,umida , introspettiva…..invito al raccoglimento e all'intimità. i 90 minuti di una pellicola possono trasportarci tra i nostri mondi paralleli fantastici o appiattirci nella banalità piu' assoluta di "Ovunque sei" caro Placido, rimanici! Bisogna soffrire davvero per girare dei film esistenzialistici o introspettivi, gli italiani maestri nella commedia, si rivelano copie mal riuscite nel trattare di inquietudini e tormenti interiori. Meglio gli originali Wim Wenders e Truffaut. Cambiamo sala e spostiamoci nell'immaginario erotico di Wong Kar-Wai. Altro registro interpretativo 2046:una parola,un suono, una data,il numero di una camera d'albergo? grande potere dei segni e della loro multiforme capacità semiotica. [+]

[+] perché? (di pier)
[+] introspezione (di arnaco)
[+] lascia un commento a magda »
d'accordo?
anonimo venerdì 5 novembre 2004
perdenti nell'incanto tragico del molteplice Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Un guanto nero lungo un passamano conduce suadente verso il viaggio dei(non) ritorni, dei (non) luoghi, dei (non) tempi. Non basta guardarlo (e sarebbe già abbastanza) questo nuovo film di Wong Kar Wai,è necessario ingoiarlo, ingoiare i soli colori, le sole forme, i soli movimenti, i soli corpi. Corpi di donne, dee, puttane, misteri luccicanti e insondabili. I loro occhi vedono, sanno, hanno sempre saputo. Ma il cinema è inganno, l'inganno più vero del vero, più dolce, più amaro, quello da cui vorremmo continuare ad essere ingannati. Perchè non ne possiamo fare a meno.

[+] allungalo il vino (di ff)
[+] perfetto (di rosa)
[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
giovj lunedì 26 marzo 2012
una raffinata sofferenza interiore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

    I segni della vita vissuta sorreggono lo spettatore nella visione del film 2046 del regista Wong Kar Wai.
    Lo stile rigorosamente e piacevolmente discontinuo, si veste di di immagini, colore,suoni e si fonde alle
    asimmetrie delle inquadrature attente al dettaglio, al contrasto di luce, agli ambienti che emanano una
    raffinata  sofferenza interiore.
    Tutto ci investe e ci turba drammaticamente e al contempo ci lega poeticamente ai ricordi forse perduti
    e ai segreti sigillati per l'eternita'. 
    

[+] lascia un commento a giovj »
d'accordo?
kubrhitch giovedì 10 aprile 2008
alla ricerca dell'umanità perduta Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Dopo il successo tributato a "In the mood for love" Wong si è potuto regalare un'opera arditamente personale di non facile lettura. Una lezione di coreografia cinematografica di grande eleganza. Un patchwork di tranches de vie che altera il rapporto convenzionale tra finzione e realtà, tra oriente ed occidente producendo una possibile sintesi in cui sono i sentimenti a farla da padrone. L'ostico per il pubblico occidentale sta proprio nella resistenza a lasciarsi andare. La nostra è una società frigida ed anestetizzata tendente all'asettico perfetto. Wong è più vicino a Lynch di quanto si possa pensare. Entrambi gli artisti si concentrano su ciò che è più propriamente umano - alla ricerca dell'umano perduto - nel non-sense degli eventi reali. [+]

[+] circa un quarto d'ora (di angelo s.)
[+] lascia un commento a kubrhitch »
d'accordo?
alberto s venerdì 9 gennaio 2009
meraviglia senza tempo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo 'In the mood for love',capolavoro inarrivabile e fisso nel tempo come qualcosa di impossibile da cancellare, tentare di fare una sorta di sequel (perchè tratta di questo '2046') sarebbe stato difficile, o quasi proibitivo, per chiunque. Non per Wong Kar-wai, uno dei cineasti più straordinari della contemporaneità, uno di quelli che credono ancora nella forza espressiva, anche violenta, del cinema. Uno che crede nei silenzi, nelle nostalgie di una vita e nei piccoli drammi quotidiani che poi diventano malesseri eterni. 2046 è un anno, è un Pianeta sconosciuto e lontano, è un numero di una stanza d'albergo, è persino il titolo di un libro; 2046 è tutto e, paradossalmente, non è nulla. E'il vuoto di un uomo che adora essere amato ma sa amare solo una persona, che continua a cercare in ogni incontro che la vita gli riserva. [+]

[+] lascia un commento a alberto s »
d'accordo?
john doe giovedì 4 marzo 2021
oltre il tempo della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il film gemello di “In the Mood for Love” il cui progetto nacque in concomitanza con quest’ultimo è “2046” dello stesso regista. Anche in questa pellicola Wong Kar-wai tratta i temi già proposti nel film precedente, ma in maniera e con una struttura narrativa completamente differenti. Il film presenta più piani narrativi temporali e spaziali. La trama narra della vita del protagonista Chow, uno scrittore, che ricerca assiduamente in relazioni di una notte con donne sempre diverse frammenti del ricordo dell’unica donna che abbia mai amato. La vicenda si snoda tra passato e presente ed inoltre subentra un mondo fantascientifico rappresentato nel romanzo scritto dal signor Chow. [+]

[+] lascia un commento a john doe »
d'accordo?
cris giovedì 28 settembre 2006
alla ricerca nei sogni dell'amore! Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

2046, è un film celebrato per le sue intense e svariate sfaccetature, ma nel volersi imporre in mille modi diversi, perde la capacità di legare insieme i numerosi fili intrecciati, e da una tessitura incompleta, poco si percepisce del diario autobiografico, del cammino esistenzialista, del viaggio enigmatico e della ricerca dei ricordi perduti! Ad una seconda visione, si cominciano a notare particolari appena percepibili all'impatto, il suo voler essere poetico e filosofico, il suo concetto esaltante dell'amore, il viaggio ipotetico verso i ricordi smarriti! Ma tutto appare troppo rarefatto per coglierlo al momento, e la narrazione eccessivamente lenta, unita agli schemi monotoni e ripetitivi, danno l'idea di un colossale e paradossale fiasco cinematografico e non di un poema encomiastico [+]

[+] emozionantissimo film ! (di ponkia)
[+] lascia un commento a cris »
d'accordo?
2046 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità