Open Range - Terra di confine

Acquista su Ibs.it   Dvd Open Range - Terra di confine   Blu-Ray Open Range - Terra di confine  
Un film di Kevin Costner. Con Robert Duvall, Kevin Costner, Annette Bening, Michael Gambon, Michael Jeter.
continua»
Titolo originale Open range. Western, durata 145 min. - USA 2003. MYMONETRO Open Range - Terra di confine * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Quando il western è tradizione.. Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 78042 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 11 maggio 2020

Il film (del 2003) è diretto, prodotto ed interpretato da Kevin Costner che ha avuto un buon successo di critica e commerciale (budget 22 ml. di $, incassi per circa 70 ml.)
Boss (Robert Duvall) e il socio Charley (Kevin Costner) accompagnati da 2 aiutanti: il gigante buono Mose e il giovane Button, conducono una mandria per le praterie per arrivare al posto dove la venderanno. A causa di un temporale si accampano in una prateria vicina ad una città, dove mandano Mose per acquistare viveri, ma il compagno è stato aggredito e mandato in prigione dallo sceriffo che lo libera solo se viene pagata un'ingente cauzione, ma è presente alla scena Baxter (Michael Gambon) ricco e violento allevatore che comanda e lo fa liberare avvertendo i compagni che se non andranno via subito, faranno una brutta fine. Nella notte vengano minacciati da 4 uomini mascherati che vengono inseguiti, malmenati e rimandati a piedi in città, ma era una trappola altri uomini hanno attaccato l'accampamento uccidendo il buon Mose e lasciando mezzo morto Button. Boss e Charley ritornano in città con il ragazzo (ci vogliono parecchie ore per il viaggio) e vanno dal medico che è assente per curare i feriti al ranch di Baxter, ma il giovane viene curata dalla sua assistente che i 2 credono la moglie ma è in realtà la sorella: Sue (Annette Bening) e tra lei e Charley nasce una delicata simpatia.  Charley e Boss devono affrontare un lungo duello con gli uomini di Baxter che vengono quasi tutti uccisi compreso il loro violento capo, anche aiutati dai cittadini ormai stufi dalle violenze di Baxter. Sue prima dello scontro aveva confessato il suo amore  a Charley che, dopo lo scontro, confessa anche lui il suo amore. e decide che dopo aver venduto la mandria ritornerà per vivere con lei, insieme a Boss che ha deciso anche lui di rimanere e a tal fine ha comprato il Saloon.
E' un film dall'impianto tradizionale, anche se un pò aggiornato (nei vestiti e nelle scene delle sparatorie) emerge la tecnica di Costner: le scene intervallate da ampi spiazzi e paesaggi che danno respiro al racconto, la cura degli affetti e dei rapporti personali: Charley e Boss si conoscono da 10 anni e sono disposti a morire l'uno per l'altro ma sono riservati , Charley non conosce nemmeno il nome di Boss (Gelsomino) e prima dello scontro si confessano: Boss era stato sposato "mai un litigio" e la moglie giovane e la loro bambina erano morti e da allora aveva vagabondato per le praterie  e non sapeva che Charley era stato un guerrigliero durante la guerra civile e poi un pistolero e aveva ammazzato molte persone. Tra i 2 c'é un intesa basata sul reciproco rispetto. 
Sarà Boss a capire che l'amico è innamorato di Sue e spingerlo a parlare con la donna che commossa gli regala un medaglione di famiglia. Bello e delicato il rapporto con Sue anche poche parole ma soprattutto i silenzi rivelano l'affetto. Il cowboy capisce che è una donna da rispettare  e quando nella stanza accanto uno specchio rivela che si sta cambiando volge lo sguardo da un'altra parte. Un rapporto che si tramuta in un rapporto solido, non c'é bisogno della solita scena di sesso per capire che i 2 si amano. Un bel film, con una bella ambientazione e una storia che rivela una certa originalità, oltre ad una interpretazione eccellente di Kevin Costner e in particolare di Robert Duvall che conferma di essere uno dei migliori che il cinema americano abbia avuto, la Bening brava come al solito. 

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Open Range - Terra di confine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti

Pubblico (per gradimento)
  1° | dario j. a.
  2° | dounia
  3° | samanta
  4° | giovanni morandi
  5° | dqitos
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità