Matrix revolutions

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Matrix revolutions   Dvd Matrix revolutions   Blu-Ray Matrix revolutions  
Un film di Lilly Wachowski, Lana Wachowski. Con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci.
continua»
Titolo originale The Matrix Revolution. Fantascienza, durata 128 min. - USA 2003. MYMONETRO Matrix revolutions * * - - - valutazione media: 2,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

VI SVELO TUTTI I SEGRETI DI MATRIX Valutazione 5 stelle su cinque

di claudus


Feedback: 2754 | altri commenti e recensioni di claudus
mercoledì 3 novembre 2010

Tenterò una sintesi che risolva più o meno tutti i rompicapi di Matrix...Se v'interessa l'argomento vi consiglio di andare a " LICEO URBANI-CORSO B-PROGETTO MATRIX" . Lì si trovano tutti i dialoghi di Matrix analizzati con una sorta di parafrasi ermeneutico-filosofica, vale a dire con tutti i rimandi ,autore per autore, che hanno i passaggi del testo.
Alla fine dell'esaustivo saggio c'è il mio commento completo.

Dicevo : non si può parlare di Matrix dopo il primo episodio. Perché?
Perchè il secondo e terzo capitolo offrono le congiunzioni necessarie a comprendere il primo.
Morpheus dice a Neo che "più importante del dove è il quando". Errore,è vero siamo duecento anni avanti, ma questo conta poco.
Infatti Morpheus, nonostante la sua sicurezza nel primo capitolo , e fino a metà del secondo, non conosce assolutamente quando sia profonda la tana del bianconiglio.
Per lui Matrix  è : "un mondo virtuale generato al computer". Il mondo reale è fatto da macchine che coltivano gli uomini al fine di convertirli in batterie...
Fermiamoci un attimo.
Ma com'è possibile? Il mondo reale sarebbe un sogno virtuale in cui la gente vive dentro degli pseudo avatar in un mondo perfetto...?
Impossibile...Impossibile per un motivo molto semplice: Neo nel primo film viene drogato e quando si sveglia nella vasca della realtà scivola poi dentro un condotto alle sue spalle da cui viene letteralmente pescato nella realtà umana. Vale a dire che prende la pillola in matrix,necessaria a farlo svegliare nella vasca del reale a cui è connesso in matrix
Quì allora si esplica il primo problema : Neo ha preso una fortissima anfetamina o acido, in grado di svegliare la sua coscienza, in grado di generare quello shock necessario all'autocoscienza per meglio riflettersi attraverso l'angoscia che il buon Heidegger definiva " esserci nel mondo in quanto tale".
Se Neo avesse rifiutato , gli avrebbero dato un sonnifero e lui si sarebbe svegliato nel suo letto dimenticando tutto e restando in Matrix.
IL problema di Matrix è che non tutto sembra avere una congiunzione armonica, qualche punto non torna secondo una certa analisi, allora si procede in altro modo, e ancora altri passaggi restano oscuri.
La verità, la verità definitiva di Matrix esce allo scoperto e inconfutabilmente nel secondo capitolo, quando l'anziano senatore conduce Neo nei sottolivelli di Zion.
Gli dice: "quelle macchine non so assolutamente come funzionano ma il perchè lo so benissimo "  e ancora "Se loro dovessero cessare di funzionare dovremmo chiederci che ne sarebbe della nostra scorta d'acqua, nel nostri impianto di raffredamento ".
Ed eccoci al dove di Matrix, qui si svela tutta la sconvolgente potenza del film.
Dove siamo?
Dove vagono le astronavi per strani condotti? ....Dov'è Zion,ultima fantomatica città dell'uomo?
Siamo seri. Ecco dove siamo:
Dentro il corpo umano ! Più precisamente nel sistema nervoso.Le astronavi corrono lungo i neuroni.
Cerco di spiegarmi bene e rapidamente:
Tutto il film è un viaggio nella mente umana, nelle sinapsi, nei neuroni, nella memoria, nell'inconscio e nel conscio:
Ecco i personaggi e cosa rappresentano simbolicamente:
Trinity: l'amore ; Morpheus la speranza; l'oracolo la fede; Neo : l'ideale; Smith: l'opposto di Neo : il super io, o l'ideale-Dio-per sè.
L'architetto? L'architetto è l'equilibrio.
Come sarebbe possibile che le macchine usino gli esseri umani come batterie?...E quando si sarebbero generate queste macchine?
Teniamo bene a mente che le macchine sono state inventate dall'uomo, quindi che cos'è matrix?
Matrix  e il mondo delle macchine sono le idee nuove, la contemporaneità.
I programmi , tutti i programmi di cui si parla sono idee.
"Un tempo esisteva un essere in grado di riconfigurare Matrix a suo piacimento" era l'eletto. Neo.
Ma Neo altri non è che un'idea geniale, un'idea così forte da rivoluzionare tutto il sistema di Matrix, di completare una matrice, ma in modo che tutta la matrice medesima cambi in funzione dell'adattamento al quel pezzo mancante che è il genio stesso.
Prendete un Kandinsky...Non sapeva disegnare bene e così ha cambiato la pittura per adattare il mondo alla sua pittura e così ha riconfigurato il mondo, vale a dire le nuove idee-matrix.
Zion non sono altro che le idee vecchie, il mondo primigenio ( non è un caso che vivano in modo selvaggio, quasi cavernicolare).
Il merovingio è la coscienza ; l'uomo del treno l'inconscio .
Oserei dire che i personaggi in termini ancora più corretti siano elementi chimici, cellule.
L'architetto ha inventato Matrix...certo è l'equilibrio, prima di questo equilibrio matrix non poteva esistere, perchè era sempre soggetto a rivoluzioni e la rivoluzione è sempre stata fatta da uno dei profeti della storia : Zarathustra,Confucio,Lao Tzu,Gesù,Maometto e...Neo : "questa è la sesta versione".
In effetti Neo a differenza degli altri ama Trinity...Gli altri amavano in maniera più generalizzata , erano-per-il-mondo.
Quando Trinity e Neo vanno alla città delle macchine ad un certo punto salgono, salgono agli occhi. Perchè nessuno lo aveva mai fatto prima?
Alla città delle macchine Neo è cieco, ormai è pura fede, non gli serve vedere.Si noti che tutti i risvegliati portano occhiali scuri in Matrix , perchè non volgiono vedere la realtà contemporanea. 
Smith è identico a Neo...In Matrix , lui può sovrasciversi agli altri programmi , vuole quindi anche lui trasformare il mondo nuovo ( matrix ) nel suo mondo.
A differenza di Neo, il metafisico, lui è totalmente terreno . "Lo scopo della vita è finire ".
Neo invece  ha scelto. questo è il suo senso della vita, non cerca altro, non si domanda il perchè si sceglie e il perchè della scelta.
Smith vuol farsi Dio...Si è scollegato grazie a Neo da cui ha preso la forza ideale, restando però un prodotto delle macchine.
Di fatto a lui interessa il mondo nuovo.
Alla resa dei conti Smith diventa più forte di Neo in quanto si era sovrascritto all'oracolo ( intuito-fede-empatia), quindi ora possedeva il credere in sè.
Ancora più fede in se stesso.
Quando si sovrascrive in Neo, non può che disruggersi perchè l'equazione si annulla : negativo-positivo.
Le macchine gli danno tutta la forza possibile, la forza della contemporaneità che ispira l'eletto profeta.
Smith ha commesso l'errore di moltiplicarsi nell'oracolo, ma altrimenti non avrebbe mai potuto confrontarsi con Neo.
Infine sovrascrivendo Neo gli trasferisce anche la fede dell'oracolo che stava scomparendo in Neo, allora le macchine offrono nuovi impulsi d'ispirazione al profeta. Allora Smith si autodistrugge, perchè non è più con tutte le macchine (tutte le nuove idee) ma solo con la propria e questa implode davanti alla forza del tutto.
Questo disse che avrebbe fatto l'oracolo: L'architetto deve bilanciare le equazioni , "io devo sbilanciarle" e così è stato.
Dove finisce Neo? Nella memoria ovviamente, alla sorgente, dove tutto il passato serve ed è necessario al futuro.
Tutto finisce in un matrix riconfigurato : l'architetto dice che chi vorrà sarà liberato...e dice " Cosa credi che sia un umano?"...Eh già l'equilibrio non è certamente umano.
Restano gli altri personaggi, tutti i passaggi, anche piccoli, dai tanti , preziosi significati...Li vedremo
" A questo mondo tutto ciò che ha la Natura di iniziare , ha la Natura di finire " (Buddha) - (quì l'oracolo)




[+] lascia un commento a claudus »
Sei d'accordo con la recensione di claudus?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
36%
No
64%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
bondolo82 mercoledì 22 maggio 2013
matrix è l'essere umano?
100%
No
0%

Sei pazzo!

[+] apprezzabile lo sforzo (di weachilluminati)
[+] lascia un commento a bondolo82 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di claudus:

Vedi tutti i commenti di claudus »
Matrix revolutions | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Cavalleri
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | neo
  3° | vedelia
  4° | giulio andreetta
  5° | claudus
  6° | nichel
  7° | il cinefilo
  8° | joker 91
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità