Kill Bill - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Kill Bill - Volume 1   Dvd Kill Bill - Volume 1   Blu-Ray Kill Bill - Volume 1  
Un film di Quentin Tarantino. Con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Vivica A. Fox.
continua»
Titolo originale Kill Bill - Volume 1. Azione, durata 110 min. - USA 2003. MYMONETRO Kill Bill - Volume 1 * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Superman è Superman il suo alter ego è Clark Kent Valutazione 5 stelle su cinque

di Alessandro Rega


Feedback: 3864 | altri commenti e recensioni di Alessandro Rega
martedì 8 ottobre 2013

No bimba, in questo momento sono proprio io, all’apice del mio masochismo”

Quarto film di Quentin Tarantino, sicuramente uno dei più divertenti e violenti da lui girati.
In questa pellicola si vede molto chiaramente l’influenza dei film d’exploitation nella carriera del regista americano.
Vero è che Tarantino è molto amato e gettonato dalla massa ed è vero anche che i suoi film non hanno un genere preciso. Cioè, affronta diversi generi ma è come se ne affrontasse uno solo.
Detto questo, non ditemi che ai fan di film d’arti marziali non sia piaciuto Kill Bill: è un’utopia solo pensarlo.
Come Grindhouse sarà piaciuto agli appassionati di motori, così Kill Bill per i fan delle arti marziali.
Ciò che cerco di dirvi è che Tarantino è tutto men che ripetitivo. I suoi film piacciono perché sono belli…credo che fondamentalmente il concetto, seppur estremamente semplice, sia questo.
Queste recensione non contiene spoiler (forse quella del volume 2 sì, non so, ci devo pensare) e, la faccio soprattutto per darvi un’idea del lungometraggio. In generale ho detto cos’è Kill Bill: un’agghiacciante, divertentissima e sanguinosissima storia di vendetta.
Lo spettacolo fa da padrone a questa pellicole che, comunque, è sublime e molto elegante grazie ai dettagli e ai particolari.
Sono i dettagli a rendere Kill Bill ciò che è: un grande film.
La storia è piuttosto semplice (anche se non banale) ma il modo in cui è sviluppata, signori, è stratosferico ! I personaggi sono caratterizzati perfettamente, scritti in maniera straordinaria…hanno tutti una propria filosofia…di qualsiasi tipo essa sia; non esiste l’ordine cronologico in quanto i pezzi che compongono la storia sono sparsi nei due volumi. Ciononostante, penso che la trama sia piuttosto semplice da capire e non richiede un’attenzione esagerata…il resto dei pensieri si possono concentrare sui dettagli nelle scene che, veramente, sono fantastici. La protagonista è una sposa che vuole vendicarsi uccidendo tutti i membri della squadra di criminali di cui faceva parte. La squadra era capeggiata da Bill (David Carradine) che le ha ammazzato il marito. Bill è stato il fautore della strage avvenuta nella cappella dove si stavano tenendo le prove dello sposalizio.
Tutti morti, invitati compresi, ma la sposa era sopravvissuta.
Così, dopo quattro anni di coma, si sveglia e decide di far fuori uno ad uno tutti i membri della squadra di cui faceva parte.
Interessante è il modo in cui il personaggio di Uma Thurman si sveglia dal coma…praticamente è il morso di una zanzara che la fa svegliare..
I cinque punti forti del film  secondo me sono:
1) Lo spettacolo e le scene d’azione
2) la vendetta
3) I personaggi
4) La musica
5) Le uccisioni, le spade, le arti marziali e dettagli vari

Nel primo volume, subito Tarantino ci fa capire che questa è solo una storia di vendetta…è il divertimento viene solo con il modo in cui sono sviluppate le sequenze (basti pensare che c’è un’intera lunga sequenza fatta con lo stile dei manga…è fatta in maniera superba e rende benissimo), non è la trama stessa ad essere il punto forte…anche se ci sembra che è così.
Il film è tecnicamente perfetto e girato in modo straordinario ma soprattutto è il montaggio delle scene ad essere favoloso !

“Quella donna merita la sua vendetta…e noi meritiamo di morire”

[+] lascia un commento a alessandro rega »
Sei d'accordo con la recensione di Alessandro Rega?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Alessandro Rega:

Vedi tutti i commenti di Alessandro Rega »
Kill Bill - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marv89
  2° | the bride
  3° | alberto86
  4° | chester27
  5° | walem
  6° | danae120
  7° | thenoise
  8° | il critico
  9° | francesco manca
10° | vedelia
11° | g. romagna
12° | mr.619
13° | gustibus
14° | aristoteles
15° | aspirantefilmmaker
16° | damiano
17° | claudio
18° | shiningeyes
19° | alex vale
20° | alexpark
21° | great steven
22° | mr.pink321
23° | iloveinter
24° | filippo catani
25° | alessandro rega
26° | byrne
27° | dario
28° | siper
29° | moviesteve
30° | robista
31° | bella earl!
32° | marcello desideri
33° | killbillvol2
34° | levo95
35° | paolo
36° | won2b
37° | claudionebridio
38° | marcuss79
39° | reiver
40° | sbattiuovo automatico
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità