Big Fish - Le storie di una vita incredibile |
||||||||||||||
Un film di Tim Burton.
Con Ewan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Alison Lohman.
continua»
Titolo originale Big fish.
Fiabesco,
Ratings: Kids+16,
durata 110 min.
- USA 2003.
MYMONETRO
Big Fish - Le storie di una vita incredibile ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto qui?
di AlbertFeedback: 8195 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Big Fish" si ispira all'omonimo romanzo di David Wallace. Perché una frase di lancio del genere per poi dare tre stelle? Semplicemente perché il vostro recensore si trova ultimamente a valutare film considerati da vari critici dei capolavori, non concordando minimamente con tali iperboli. Se " Big Fish" è un capolavoro, allora la storia del cinema avrà come minimo 10000 capolavori. Il film è del 2003 e Burton è reduce da un notevole flop, con "Il pianeta delle scimmie" del 2001. Probabile che la sopravvalutazione sia dovuta anche alla delusione precedente, per cui finalmente è tornato il vero Burton. Ma è questo il vero Burton? Oppure è quello graffiante di cinica ironia che ha diretto un film geniale come "Mars Attacks" o quello che inventa storie veramente fantastiche come in "Edward mani di forbice" o ancora "Ed Wood", con uno strepitoso Deep? Questo è un film con alcune valide intuizioni oniriche e con alcuni strambi personaggi riusciti in modo soddisfacente. Vi è un abuso di cast, con tanti bravi attori relegati a parti marginali e, all'opposto, ad un attore assai poco espressivo, come Billy Crudup, viene affidata una parte piuttosto importante. Meno male che affida ad un efficace Albert Finney una parte di rilievo. Al Burton che predilige atmosfere dark, si sostituisce un Burton che usa colori delicati, in sintonia con i melodrammi in essere conla storia d'amore del protagonista e con la morte del protagonista stesso. L'immaginazione viene scomodata con alcune scene di forte impatto visivo, ma molto risulta forzato, manieristico e il secondo tempo, anche a causa della voce fuori campo, più che commuovere, annoia. Giudizio troppo severo? Può darsi, ma se ne consigliate la visione, dite che è un film grazioso, che vale anche la pena di essere visto, ma non create sovrrchie illusioni.
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mariotti germano 2° | alberto86 3° | tim 4° | alex41 5° | sally the rag doll 6° | gigigante 7° | enrica 8° | kyashan 9° | basketcase 10° | kobayashi 11° | 4ng3l 12° | viktor von doom 13° | alemoon 14° | aristoteles 15° | piernelweb 16° | basketcase 17° | jackiechan90 18° | dejan t. 19° | theophilus 20° | stefano capasso 21° | c-claudia 22° | elgatoloco 23° | ivano gentile 24° | peppe97 |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) David di Donatello (1) Articoli & News |
|
|