Amores perros

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Amores perros   Dvd Amores perros   Blu-Ray Amores perros  
Un film di Alejandro G. Iñárritu. Con Goya Toledo, Emilio Echevarria, Gael García Bernal, Alvaro Guerrero, Vanessa Bauche Commedia, durata 147 min. - Messico 2000. MYMONETRO Amores perros * * * 1/2 - valutazione media: 3,86 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Roberto Nepoti

La Repubblica

Il titolo del primo, sorprendente lungometraggio del messicano Alejandro Gonzalez Inarritu è tutto un programma: Amores perros, ( amori cani), perché si tratta di amori animali, adrenalinici, e perché i cani fanno da trait d'union ai tre diversi episodi che compongono il film. Li unisce anche un tremendo incidente d'auto, che rivela in ciascuno dei personaggi la parte più "canina" della natura umana. L'adolescente Octavio vuole portare via la ragazza, Susana, al fratello e si serve del proprio cane, Cofi, per realizzare il progetto. In una delle auto coinvolte nell'incidente l'animale, morente, è ritrovato dal Chivo, uomo dal passato doloroso riciclatosi in killer a pagamento che lo salva e si prende cura di lui. Nella sciagura automobilistica resta coinvolta anche Valeria, una splendida modella per la quale il quarantenne Daniel ha lasciato la famiglia. Valeria ha un cane, Richi, costretto sotto il parquet dell'appartamento della ragazza. Frutto raro di una cinematografia dalla produzione irregolare (fatta eccezione per Arturo Ripstein) come quella messicana, Amores perros è un film disincantato, intenso e feroce, che riesce ad armonizzare episodi a prima vista eterogenei pur narrandoli con stili, toni e tempi propri. I tre racconti allo specchio hanno come protagonisti personaggi appartenenti a contesti e classi sociali (sì, il regista debuttante è uno di quelli che ragionano ancora in termini di classe) differenti: poveri e ricchi, giovani e no, che non s'incontrerebbero mai se non fosse per un banale, e drammatico, incidente stradale. Pur sfidando i concetti più rigidi di spazio e di tempo, Alejandro Gonzalez e il suo sceneggiatore Guillermo Arriaga sostanziano il retropiano delle storie di riferimenti precisi alla realtà messicana. Però Città del Messico, già barocca protagonista di numerosi film, è come trasfigurata dalla fotografia di Rodrigo Prieto, che sottolinea e indurisce i tratti dei personaggi immersi nelle loro canine passioni.
Da La Repubblica, 4 marzo 2001

di Roberto Nepoti, 4 marzo 2001

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
71%
No
29%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Amores perros | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | edoardo mazzaferro
  2° | amorebastardo.blogspot.com
  3° | mario_platonov
  4° | guido
  5° | radiante
  6° | darjus
  7° | alex41
  8° | theconformist
  9° | boffese
10° | _obi_
11° | filippo catani
12° | luca scialo
13° | carloalberto
14° | noia1
15° | cinephilo
Rassegna stampa
Fabrizio Liberti
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)


Articoli & News
Approfondimenti
quando eravamo padri
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità