The Sixth Sense - Il sesto senso

Acquista su Ibs.it   Dvd The Sixth Sense - Il sesto senso   Blu-Ray The Sixth Sense - Il sesto senso  
Un film di M. Night Shyamalan. Con Bruce Willis, Haley Joel Osment, Toni Collette, Olivia Williams, Mischa Barton.
continua»
Titolo originale The sixth sense. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - USA 1999. MYMONETRO The Sixth Sense - Il sesto senso * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

LA MORTE TI FA...PAURA. Valutazione 5 stelle su cinque

di giugy3000


Feedback: 5907 | altri commenti e recensioni di giugy3000
venerdì 28 gennaio 2011

Un capolavoro innovativo del genere fantastico-paranormale di norma o lo si ama o lo si odia a primo impatto. Nel mio caso una lettura a più livelli, da superficiali a sempre più profondi, ha scaturito in me un profondo amore per questa pellicola che scetticamente e sbadatamente all'inizio avevo reputato illogica e un tantino superba. Se tutt'oggi molti spettatori intravedono validi motivi per reputarlo un film di serie B penso che ve ne siano di altrettanti, se non superiori, per reputarlo una punta di diamante del sempre mal considerato genere del paranormale.
Uno psichiatra infantile di successo, con una bella moglie, celebra la sua onorata carriera in una sera d'autunno, ma nella stessa sera un suo ex paziente si vendica per averlo abbandonato nel suo percorso formativo contro i più temibili dei mali della mente: la paura. Uno sparo lo colpisce e un anno dopo si ritrova, ovviamente preso dai sensi di colpa, ad aiutare un bambino di nove anni con i medesimi problemi del colpevole del suo incidente. Il ragazzino nasconde un temibile segreto, condiviso anche dal suo precedente paziente in tenera età: ha il Sesto senso, ovvero riesce a vedere e comunicare con gente morta che non sa di essere tale e senza preavviso gli si palesa dinnanzi giorno e notte. I due cominciano un percorso d'analisi, ma anche d'amicizia, di paure condivise, di ribellione contro la massa che li vede come due scemi, svelando alla fine una tragica verità.
Shayalaman, nella sua genialità più pura dopo un esordio forse non troppo felice con Unbreakable, ritorna in scena con Bruce Willis (un attore a mio avviso assai sopravvalutato) e ci confeziona una storia drammatica, soprendente, a tratti paurosa su tutto ciò che può generare la paura di un "dono" che quasi mai è veramente tale e che rischia sovente di condannarci ad un'esistenza tutt'altro che felice, di cui è difficile riconoscerne e farsi riconoscere per la propria unicità. Vedere la morte faccia a faccia, comunicare  e vedere gente che ci prende come tramite per parlare con il mondo dei vivi, non è qui una passeggiata o una cosa di cui vantarsi, quanto un piede ciondolante sul baratro delle nostre paure più nascoste. Haley Joel Osment (il bambino protagonista, in questo film bravo come non mai) non chiede di essere aiutato a volere qualcosa, ma a non voler più avere paura.  Ciò che conta è il potersi riconoscere normale nella propria a-normalità, in un lungo percorso di accettazione da parte non solo di se stesso ma dei altri, perchè non si può essere aiutati da nessuno se in primis non si è creduti. Credere è un atto fede, perchè lo psichiatra Malcolm nel film non vede e non sente le creature di cui parla il bambino, essendo lui stesso uno di loro ed ignorando la sua condizione. E' bellissima questa duplice strada di riconoscimento fra i personaggi, come se uno dicessi all'altro "Io aiuto te a capire chi sei e come fare a vivere una volta che avrai capito come accettarti con tutti i tuoi difetti e i tuoi pregi e tu aiuti me a capire perchè sono qui ad aiutarti a mia volta". Entrambi hanno paura,anche se di cose diverse ed entrambi non sono capaci in vita a parlare e afarsi ascoltare ai propri cari, perchè avvolti come in autismo di solitudine in cui è più semplice ignorare il problema piuttosto che esporsi ad inevitabili fraintendimenti o derisioni.
Sicuramente è da questa eccellente pellicola degli anni '90 che Eastwood ha tratto la sua ultima creazione Hereafter, non riuscendone però a cogliere i tratti più veri della storia fantastica, che qui eccezionalmente non è ovattata dalla pena e da uno struggente lieto fine  ma al pari del The Others di Amènabar, ripercorre la linea sottile del divario fra due mondi, così vicini e così lontani al medesimo modo e nel medesimo tempo: i vivi e i morti. C'è chi impara le lezioni della vita solo quando è ormai nell'altro mondo e c'è chi ci riesce nel tempo terreno, aiutato da un "magico" dono. Non importa qui se il paranormale esista o meno, ciò che conta è che lo si impari ad amare e, cosapiù importante, a prendere sempre nel suo lato positivo: ascoltare chi è rimasto in bilico per le sue "faccende in sospeso" (per citare il celeberrimo Casper) e cambiarne prospettiva, per conviverci, un po' come si fa da sempre con l'idea di Dio e con i suoi (presunti) miracoli.
Il sesto senso rimane un film tutto da scoprire e da assaporare in tutta la sua semiotica e complessa interpretazione: dalla lampadina in soffitta che si accende all'inizio e che segnerà il passaggio dalla non-conoscenza alla conoscenza, fino al valore del silenzio e dell'amore conservatosi nel tempo per i nostri cari, che a volte ci sembra così irreale da mostrarci le cose come in realtà non saranno mai più.
Ci sono "angeli"mandati ad aiutarci in questa vita che devono, un po' ironicamente, scontare la loro pena con la legge del contrappasso dantesco?Beh, se da piccoli avevamo finito per appassionarci a Scrooge e ai suoi tre spiriti, perchè non farlo anche adesso davanti a questa storia?

[+] lascia un commento a giugy3000 »
Sei d'accordo con la recensione di giugy3000?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
85%
No
15%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di giugy3000:

Vedi tutti i commenti di giugy3000 »
The Sixth Sense - Il sesto senso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Giovanni Idili
Pubblico (per gradimento)
  1° | giugy3000
  2° | tia
  3° | elma82
  4° | taniamarina
  5° | piernelweb
  6° | jayan
  7° | samuele capannolo
  8° | joker 91
  9° | williamd
10° | raysugark
11° | cristianow
12° | elgatoloco
13° | toty bottalla
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (1)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità