Il gusto degli altri

Acquista su Ibs.it   Dvd Il gusto degli altri   Blu-Ray Il gusto degli altri  
Un film di Agnès Jaoui. Con Gérard Lanvin, Alain Chabat, Anne Alvaro, Jean-Pierre Bacri, Agnès Jaoui.
continua»
Titolo originale Le Goût des autres. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 112 min. - Francia 1999. MYMONETRO Il gusto degli altri * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Roberto Nepoti

La Repubblica

Campione d'incasso in patria, candidato francese all'Oscar, Il gusto degli altri è uno di quei film che ti riconciliano col cinema. Chi pensa che lo schermo, ormai, sia soltanto roba per adolescenti in crisi follicoloadrenalinica può ricredersi. Agnès Jaoui (debuttante nella regia, ma acclamata sceneggiatrice e autrice teatrale in coppia con il compagno Jean Pierre Bacri) ci racconta normali storie di gente normale mostrandoci quel che hanno di eccezionale: la capacità di provare emozioni, di rinnovarle malgrado tutte le ferite ricevute in passato, di cercare sempre una seconda possibilità. Sono uomini e donne diversi per estrazione e cultura un imprenditore, una barista dedita allo spaccio, una guardia del corpo diffidente e machista, un'attrice che si mantiene insegnando l'inglese, un autista, un'arredatrice ma tutti alla ricerca della stessa cosa, che lo sappiano o no. Sono tipi solitari e delusi, ma pervicacemente sensibili all'amore come al rifiuto, alla speranza come alle delusioni. Jaoui le mette in scena senza moralismo: anzi, facendoci ridere parecchio. Il che non impedisce che, a distanza di una sola inquadratura, ci sentiamo condurre per mano dal riso alla compassione per le umane (troppo umane?) fragilità che ci riguardano tutti. Non si creda, però, che stiamo descrivendo un film buonista: al caso, anzi, l'immagine della società contemporanea è resa con toni di un realismo quasi crudele, senza riguardo per il ridicolo e la goffaggine dei nostri comportamenti quotidiani. Soltanto (e non è poco), senza mai indulgere a giudizi sommari o affrettati. In un cinema che ci ha abituato a personaggi unidimensionali, Il gusto degli altri fa evolvere i suoi sotto gli occhi dello spettatore, che ne coglie le mutazioni attraverso uno sguardo, un'espressione malcelata, un gesto quasi impercettibile. Già coautrice (con Bacri) di storie corali per Smoking/No Smoking e Parole, parole, parole,entrambi di Alain Resnais, e per Aria di famiglia di Klapisch, la regista esordiente non solo sa tenere bene le fila di numerose azioni, ma coordina con sicurezza la recitazione di molti bravi attori. I mezzi con i quali assicura al suo film il gusto tutto particolare che lo contraddistingue sono di alta cucina, e tuttavia di estrema semplicità. Hanno il rigore formale di lunghi ed eleganti pianisequenza, nei quali gli interpreti si muovono perfettamente a proprio agio.
Da La Repubblica, 21 gennaio 2001


di Roberto Nepoti, 21 gennaio 2001

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
80%
No
20%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il gusto degli altri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | achab50
Premio Oscar (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità