Eyes Wide Shut

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eyes Wide Shut   Dvd Eyes Wide Shut   Blu-Ray Eyes Wide Shut  
Un film di Stanley Kubrick. Con Nicole Kidman, Tom Cruise, Madison Eginton, Jackie Sawiris.
continua»
Drammatico, durata 160 min. - Gran Bretagna, USA 1999. MYMONETRO Eyes Wide Shut * * * * - valutazione media: 4,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Eyes Wide Shut di Kubrik - Capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque

di jacopo b98


Feedback: 37256 | altri commenti e recensioni di jacopo b98
mercoledì 1 maggio 2013

 Il dottor Harford (Cruise) è sposato con la moglie (Kidman) da nove anni, sono piuttosto benestanti, hanno una bambina di sette anni e sono felici. Ma quando ognuno rivelerà i propri oscuri desideri sessuali, per entrambi inizierà un viaggio erotico che nessuno potrà fermare. Ispirato al breve romanzo Traumnovelle, in italiano Doppio sogno, di Arthur Schnitzler, è l’ultimo film di Kubrik, che morirà d’infarto a soli settant’anni a riprese appena terminate. Fu infatti terminato dall’amico Spielberg, che però si sospetta non sia riuscito ad interpretare e mettere in scena correttamente il finale della complessa sceneggiatura del regista e Frederic Raphael. È un affascinante viaggio psicosessuale nella vita di una coppia apparentemente normale, un inquietante avventura attraverso gli effetti collaterali del sesso che non è amore, ma pura passione incontrollata. Nel film l’erotismo è controllato, e alcune scene di nudo, di sesso e di orgia non hanno alcun erotismo: il regista ha spogliato il sesso del suo senso per trasformarlo in qualcosa di sconvolgente. I due protagonisti sfogano le loro passioni in modo diverso: lei soltanto in modo onirico, e quello che ha sognato ci viene solo raccontato, lui invece sia nella realtà che nei sogni, anche se non è mai chiaro quando quello che si vede sia realtà o quando immaginazione. Kubrik osserva, oggettivo, documenta con carrellate lunghe e veloci. È il film più politico del regista, un film che trasuda denaro, differenze di classe, ricchezza… Kubrik crea un film complesso e difficile, forse il più inquietante della sua carriera, e neppure con la sua eccezionale messa in scena, fatta di carrellate veloci e zoom, arricchite dalle straordinarie scenografie di Leslie Tomkins e Roy Walker e dalla fotografia di Larry Smith, riesce a dare una plausibile spiegazione a tutte le scene (ma voleva farlo?) e lascia aperti dei dubbi: la ragazza all’obitorio è la stessa che lo permette di salvarsi dall’orgia notturna? Che cosa le è successo per la sua scelta di difendere il dottore? È un film misterioso che pone delle domande a cui lo spettatore non riesce a dare risposta (o non vuole?). Tuttavia la potenza della regia, le interpretazioni degli attori (bravi anche i due protagonisti, testimonianza che Cruise, se spronato da un bravo regista, sa recitare) e alcune scene magistrali, su tutte l’orgia nel palazzo settecentesco, riescono a convincere spettatore e critico, seppur il livello non sia quello di alcuni capolavori del passato. Interessante la scena in cui Harford va a restituire il costume e vede i due uomini che stavano facendo l’orgia con la figlia del venditore e alla domanda “Ma non ce l’aveva con loro ieri sera?” il negoziante risponde: “Beh, tutto cambia.”. Finale geniale, molto ironico e totalmente negativo, come in tutta la carriera del regista. Comunque un degno epilogo per la carriera del (probabilmente) più grande cineasta di ogni tempo. Il venditore di giornali dell’edicola è Emilio d’Alessandro, autista e domestico per oltre trent’anni del regista.

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
Sei d'accordo con la recensione di jacopo b98?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:

Vedi tutti i commenti di jacopo b98 »
Eyes Wide Shut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | simone tognarelli
  4° | weach
  5° | paolo bisi
  6° | riccardo-87
  7° | fedson
  8° | paolo vattelappesca
  9° | luigi chierico
10° | crysaltis
11° | paleutta
12° | paolo 67
13° | angelino67
14° | jacopo b98
15° | paolo 67
16° | jeff lebowsky
17° | mariano m.
18° | paolopace
19° | samanta
20° | e. hyde
21° | e. hyde
22° | jekyll
23° | baffo1
24° | paolo 67
25° | paolopacitti67
26° | fedson
27° | katamovies
28° | paolo 67
29° | lucaguar
30° | paolo 67
31° | erymuse
32° | luigi chierico
33° | parsifal
34° | paolo 67
35° | neopolo marte miniel
36° | il cinefilo
37° | pretore di lodi
38° | claudia
39° | robert pocket
40° | bakunin
41° | andyflash77
42° | jos d
43° | victoria
44° | diego
45° | luc
46° | luc
47° | f.vassia 81
48° | paolo ciarpaglini
49° | maso
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Paolo Boschi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità