Diciassette anni

Un film di Zhang Yuan. Con Liu Lin, Bingbing Li, Yeding Li Titolo originale Guo Nian Hui Jia. Drammatico, durata 90 min. - Italia, Cina 1999. MYMONETRO Diciassette anni * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Bello ma non eccelso. Valutazione 3 stelle su cinque

di Oblivion7is


Feedback: 2023 | altri commenti e recensioni di Oblivion7is
martedì 30 agosto 2011

Riesce a far emozionare e fa cadere una mezza lacrima che riga il viso ma nulla più. Del resto, io, questo film quasi sconosciuto l'ho visto quando, cercando il DVD di "Gummo" (1997, di Harmony Korine, film diversissimo ed assai superiore), per sbaglio ho preso questo che, non so perché, sul sito in cui lo cercavo portava lo stesso titolo della pellicola grottesca americana. Quando mi arrivò ho pensato "E questo? Da dove spunta?" poi ho notato che "Gummo" non c'era (io i film li ordino a blocchi di 10 o 20 DVD, se uno manca solitamente mi arrabbio) e ho capito il fraintendimento. E ho anche capito che "Gummo" in Italia è praticamente introvabile, ma questa è un'altra storia, parliamo di questo film. Tao Lan uccide la sorella in uno scatto di rabbia dopo che questa ha fatto credere ai genitori che lei è una ladra (di pochi soldi, tra l'altro, 5 youan), e va in prigione. La condanna è di 17 anni, ma 16 anni e mezzo dopo l'incarcerazione, alla protagonista è concesso un Capodanno in famiglia. Esce di prigione ma i suoi non sono lì ad aspettarla. Va in una stazione metropolitana, dove incontra una secondina della prigione che anche sta andando al Capodanno con i genitori, e dopo venti minuti di lento e passivo "on the road" per Pechino, la secondina rovina la propria festa per rendere unica e commovente quella della protagonista, che nel frattempo è diventata sia oggetto di amicizia che di profonda compassione, facendole incontrare di nuovo i genitori e aiutandola ad aggiustare i conti sbagliati con loro. Film non noioso, con una bella regia e delle belle luci, ma non una recitazione eccelsa (l'unica che supera il "bravo" è Bingbing Li, la secondina Chen Jie), e tutto il resto tecnicamente non è ottimo (la sceneggiatura ha dei punti sin troppo melodrammatici alternati a piccole ridicolaggini che sembrano quasi le battute mancate dei film poco divertenti che aspirano a non essere tali, non so se mi spiego), ma riesce comunque a far pensare, a far emozionare e a far ragionare su alcune piccole cose sulla famiglia, sulla vita, sulla morte, sulla tristezza, sulla prigionia, sulla freddezza, sull'alienazione (Tao Lan esce di prigione dopo sedici anni e mezzo con una società cinese cambiata totalmente, in particolare in termini di traffico) e sui problemi personali, sul tempo, in quanto la protagonista passa in prigione 16 anni e mezzo importanti, dai 16 anni ai 32, gli anni più importanti della vita della donna, si dice. I momenti più tristi sono veramente pesanti, quasi come in un film di Iñàrritu, senza essere però violenti o disturbanti, aggettivi che invece si possono adattare ad alcuni dei film di Iñàrritu, specie "Babel" e "Biutiful" (i più disturbanti per i discorsi e per le immagini, non tanto per la violenza, che invece è leggermente più marcata in "21 grammi"). La morte della sorella è mal coreografata invece, diciamo. La botta che le dà in testa con quel bastone è fintissima, si capisce da due miglia che è una botta fatta per fare, senza violenza. È comunque un buon film, anche se non proprio di "intrattenimento", che è quello che ho pensato quando ho messo il dvd nel lettore. Ottima produzione italo-cinese, di film del genere, l'Italia in collaborazione con altri stati non ne fa più. Nostalgia.

[+] lascia un commento a oblivion7is »
Sei d'accordo con la recensione di Oblivion7is?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Oblivion7is:

Vedi tutti i commenti di Oblivion7is »
Diciassette anni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | molenga
  2° | oblivion7is
  3° | francesco2
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità