Jack Frost

Un film di Troy Miller. Con Kelly Preston, Michael Keaton, Mark Addy, Joseph Cross Commedia, Ratings: Kids, durata 95 min. - USA 1998. MYMONETRO Jack Frost * * - - - valutazione media: 2,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

tutto bene, salvo l''hockey "matto e disperatissimo Valutazione 0 stelle su cinque

di eugen


Feedback: 32127 | altri commenti e recensioni di eugen
sabato 9 dicembre 2023

"Jack Frost"(Troy Miller, screenplay di  Mark Steven Johnson,  bel film, non solo "natalizio"del 1998), oltre a riprendere e sviluppare in modo originale la storia del mito di Jack Frost, nella forma del musiicista rock,morto durante il periodo natalizio in un incidente stradale, mentre finakmente cercava di raggiungere la famiglia(moglie e figlio di  10 anni), altrimenti trascurataa per impegni professionali, che un anno , nel Natale successivo,  torna  a "reincarnarsi"in un pupazzo di neve(Jack  Frost, appunto)contattando finalmente il figlio e poi anche la giovane moglie, qausi un exemplum anche pedagogico, ha purtroppo un elemento che ritengo"delterio": la fissazione, veery yankee, per lo sport e in specifico per l'hockey, che negli States sembra assurto a cartina di tornasole di tutte le vrirtu'civiche e non(forse anche in preparazione dei continui interventi"a difesa della democrazia"che l'imperialismo USA prepara contnianemtne-ne finisce uno, ben presto se ne prepara un altro...). A questo proposito cito da Antonio Machado, "Jaun de Mairena.  Sentencias , donaires, apuntes y recuerdos de un profesor apocrifo", 1936 dove questo presunto prof di retorica/nom de plume dello  stesso grande poeta) che in realta sarebbe stato ordinario di ginnastica, afferma"Sono stato sempre nemico di cio'che chiamiamo, con definizione aRTIFICIOSA QUANTO ASSURDA'"EDUCAZIONE FISICA".  Ancoira: "per creare forme di vita salutari che ci accompagnino tutta la vita non e'peggiore via che quela  della ginnastica e degli sports che sono esericzi meccanizzati,  in certo senso astratti, staccati dalla vita aniale uanto da quella cittadina..."(Mahcado, testo cirt., Madrid, Cla'sico Castalia, 1971, pag.96). Prendere o lasciare, certo, ma non e'l'ultimo prila ad affermarlo e quindi quantomeno bisogna confrontarsi con quanto qui afferma Machado. Al di la'di cio'il film e'aucto, intelligente, caapce ci cogliere i problemi di una madre rimasta sola con un figlio in rapida crescita sorpattuttto intellettuale e"spirituale":     Eugen

[+] lascia un commento a eugen »
Sei d'accordo con la recensione di eugen ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di eugen :

Vedi tutti i commenti di eugen »
Jack Frost | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | eugen
  2° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità