Titolo originale | Breakdown |
Anno | 1998 |
Genere | Azione, Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Jonathan Mostow |
Attori | Kurt Russell, Kathleen Quinlan, J.T. Walsh, Jack McGee, M.C. Gainey, Jack Noseworthy Rex Linn, Ritch Brinkley, Moira Sinise, Kim Robillard, Thomas Kopache. |
Uscita | venerdì 24 aprile 1998 |
Distribuzione | Filmauro |
MYmonetro | 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 18 novembre 2016
Marito e moglie restano in panne in viaggio verso San Diego. Mentre lui rimane in attesa di aiuto lei accetta un passaggio da un camionista. Al Box Office Usa Breakdown - La trappola ha incassato 46,7 milioni di dollari .
Breakdown - La trappola è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Marito e moglie restano in panne in viaggio verso San Diego. Mentre lui rimane in attesa di aiuto lei accetta un passaggio da un camionista. Che la rapisce e ne chiede un riscatto. Dopo le canoniche tribolazioni del marito ecco che alla fine la donna viene ritrovata. Ben fatto. È quello che vuole essere.
Il film d'esordio di Jonathan Mostow è un teso, appassionante thriller on the road le cui qualità realizzative appaiono inversamente proporzionali alla scarsa fama di cui gode. Sceneggiatura, regia, attori, locations (tra cui la splendida Monument Valley) ... tutto funziona alla perfezione: cosa chiedere di più a un film di genere?
Uscito nel 1996 è un classico thriller ad alta concentrazione adrenolitica con la regia (e la sceneggiatura) di Jonathan Moskow con un modesto ma diligente curriculum cinematografico (U-571,Terminator 3, Hunter's prayer - in fuga) produttori Dino De Laurentis e la seconda moglie Martha. Al centro 2 giovani coniugi: Jeff (Kurt Russel) ed Amy Taylor (Kathleen Quinlan) che si trasferisc [...] Vai alla recensione »
In Breakdown – La Trappola l’elemento più importante è la sua esemplare solidità, la sua fattura affidabile che lo rende senza intoppi - anche se nella storia ce ne è più di uno - il suo afflato, da film di una volta, coerente dall’inizio con la tragedia annunciata, alla fine con la tragedia che si conclude senza fronzoli e sorprese, secca come in [...] Vai alla recensione »
Negli anni dopo gli"Eighties", forse insufficienti sul piano sociale-politico, ma non sul fronte culturale e segnatamente filmico, c'è ben poco, salvo alcune riprese, a fine anni Novanta e inizio 2000, sul versante, soprattutto, metaforico(penso a"The Others", in primis, ma non solo). Ecco allora che questo"Breakdown"(in italiano"La trappola")senz'altro [...] Vai alla recensione »
Ci si aspetta di vedere un classico film sul genere ed invece si rimane positivamente sorpresi. Marito e moglie cambiano città per motivi di lavoro, e durante il viaggio sulla loro bella macchina rischiano di scontrarsi con un pick up di un losco individuo che poco dopo al rifornimento rinfaccierà al protagonista la sfiorata tragedia. Poco dopo l'auto della coppia si ferma, un camionista [...] Vai alla recensione »
QUesto"Breakdown"di Jonathan Mostow(1997, uno dei primi fim, realizzato come regista dall'autore, anche soggettista e sceneggiatore). Naturalmente, la vicenda, della coppia(forse un po'in crisi)che si trova in panne(apparente)in una zona desertica e che si trova ad essere vittima della violenza e della connivenza degli abitanti del luogo(polizia compresa), può essere letta [...] Vai alla recensione »
Se non fosse per il finale, sarebbe un discreto road-thrlller, abbastanza coinvolgente e adrenalinico. Però la lotta finale, troppo lunga e iperbolica, rompe la tensione che pure era cresciuta costantemente dall'inizio. Ecco com'è il finale: il cattivo (cattivissimo), lotta ferocemente con il buono (buonissimo). I due lottano all'esterno della cabina di un camion che sta [...] Vai alla recensione »
Alcuni film come alcune opere letterarie e d'arte sono intelligentemente "aperti", cioè lasciano allo spettatore varie possibilità di lettura: è il caso di"Breakdown", dove la soluzione prospettata, dei criminali che si servono dei due ignari(e ricchi, almeno presunti tali ai loro occhi)turisti per mettere in atto i loro piani criminosi forse"vela"qu [...] Vai alla recensione »
Thriller on the road che parte da premesse non certo originali ( il contrattempo nel deserto, la sparizione della moglie ), ma che s'incanala subito lungo i binari del coinvolgimento, grazie anche a una regia ben sintonizzata sui canali della tensione. Le sequenze più tumultuose sono escogitate con gran bel senso per la suspense, e dirette da mano estremamente competente; Russell,poi, è [...] Vai alla recensione »
Dopo un paio di direct-to-video,il regista(anche sceneggiatore)recupera in parte atmosfere e situazioni da "The hitcher",col bravo cittadino catapultato in un incubo ad occhi aperti in una remota zona desertica,e costretto tra le altre cose a scontrarsi con l'indifferenza dei suoi rozzi abitanti.La tensione non viene mai meno,e la storia è abillissima a rimescolare le carte in [...] Vai alla recensione »