Lolita |
|||||||||||||
Un film di Adrian Lyne.
Con Jeremy Irons, Melanie Griffith, Frank Langella, Dominique Swain, Suzanne Shepherd.
continua»
Drammatico,
durata 133 min.
- USA 1997.
- Medusa
uscita venerdì 26 settembre 1997.
MYMONETRO
Lolita
valutazione media:
2,45
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'unicità di un peccatodi katherine.k.Feedback: 410 | altri commenti e recensioni di katherine.k. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia del cinema ci insegna che nessuno sceneggiato è unico, le trame e i personaggi finiscono con il ripetersi con una frequenza vertiginosa. Eppure non a caso ci sono temi, personaggi, storie che non vengono mai raccontate, rilegate in un angolino della mente umana chiamato “proibito”, censurato dal perbenismo borghese e dal timore reverenziale dell’etichetta sociale. E’ forse questa la ragione per cui “Lolita” conserva quello spirito indipendente e inimitabile che l’ha contraddistinto nel corso degli anni. Riprendendo le orme di Kubrick nel 1962, Jeremy Irons, quando era ancora lontano – ma neanche tanto – dal firmamento degli attori più importanti, qui presta voce ad un uomo privo di inibizioni, Humbert, legato al passato da una storia tragica, un amore che gli è stato bruscamente strappato e a cui non è mai riuscito a rinunciare. Portato dalla sua professione di professore negli Stati Uniti, si stabilisce presso la casa di una giovane e avvenente vedova, che si invaghisce di lui, con a carico una figlia, di cui si invaghisce lui. Lolita, come chiama lui la sedicenne Dolores, è invece una sorta di diavolo tentatore con un’aureola fatta di pantaloncini corti e rossetto rosso sangue. E’ disinibita, fantasiosa, precoce, con la voglia di ottenere tutto e subito. Tra i due nasce un’evidente reciproco interesse che riesce a trovare compimento in seguito alla morte prematura della madre della ragazza, che permette ai due di intraprendere un viaggio insieme in cui si presentano come padre e figlia al mondo e condividono il letto di notte, nella maniera meno casta possibile. Ad un certo punto, tuttavia, Lolita comincia a diventare capricciosa, inquieta, priva della spensieratezza che l’aveva inizialmente contraddistinta, comincia a sfruttare il potere che ha sull’uomo che la ama tanto. La coscienza di Humbert, che affiora qui e lì nel corso del percorso dei due amanti, prende una reale consistenza con il personaggio di Clare Quilty, un commediografo con perverse idee sessuali, in cui Humbert rivede con orrore fin dove può spingersi l’ossessione e di come agli occhi di Lolita lui non possa essere poi tanto lontano da quell’individuo. Un legame forte, padre figlia, marito e moglie, uomo e donna, si sgretola inevitabilmente e trascina entrambi in un profondo baratro, che porterà la bambina a scappare dall’uomo, usando i soldi che gli aveva abilmente sottratto con l’astuzia e la persuasione. Lui la ritrova solo dopo tante, estenuanti ricerche “gravida di un altro”, eppure ai suoi occhi non ha mai perso la purezza che l’aveva contraddistinta. La lascia con un’ultima supplica, di tornare da lui, che lei tuttavia respinge, chiamandolo con l’unico titolo che ormai gli riconosce: papà. La fine, con un seguito circolare, ritorna alla prima scena del film, in cui Humbert guidava con le mani sporche di sangue: il sangue che ha versato per la sua Lolita e che apparteneva alla sua coscienza, all’uomo che gliel’ha portata via. Uno sceneggiato unico nel suo genere, impossibile parlare altrimenti di un adattamento di un romanzo fantastico. Un capolavoro.
[+] lascia un commento a katherine.k. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di katherine.k.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lulù 2° | chriss 3° | chriss 4° | tara 5° | si 6° | katherine.k. 7° | elgatoloco 8° | fabianarocchi 9° | paolo salvaro 10° | domenico rizzi 11° | weach |