Wolf - La belva è fuori

Acquista su Ibs.it   Dvd Wolf - La belva è fuori   Blu-Ray Wolf - La belva è fuori  
Un film di Mike Nichols. Con Michelle Pfeiffer, Jack Nicholson, James Spader, Kate Nelligan, Richard Jenkins.
continua»
Titolo originale Wolf. Fantastico, durata 125 min. - USA 1994. - Sony Pictures Italia uscita sabato 3 settembre 1994. MYMONETRO Wolf - La belva è fuori * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Irene Bignardi

La Repubblica

La metafora è quella figura retorica basata sulla similitudine per cui, in luogo di un’espressione, se ne usa un’altra analoga o assimilabile. Per esempio, spiega il dizionario Garzanti, dire “è una rosa” per dire di qualcosa che è fresco.
In base a questa faccenda della metafora, dei lupi si sente spesso parlare ogni volta che gli umani si comportano male - come invece gli etologi sostengono i lupi non farebbero mai.
Ecco dunque che, secondo metafora, i grandi complessi aziendali sono pieni di lupi. Come sperimenta Will Randall, e cioè Jack Nicholson, in Wolf- La belva è fuori. Randall è un prestigioso editore di New York che scopre di essere sul punto di venir fatto fuori (un’altra metafora aziendale) da un collega più giovane e suo protetto, che ha il facciotto poco inquietante di James Spader, nel momento in cui la sua casa editrice sta per passare sotto l’egida di un magnate della carta stampata.
Appunto, un mondo di lupi. Fortuna (si fa per dire) che Randall è stato morsicato, nel corso di una strana avventura notturna, da un vero lupo, e che da quel momento i suoi sensi si rivelano improvvisamente più acuti e potenti. Tanto da fargli “annusare” (ancora una metafora, che il film rende però concreta) e “sentire” che la moglie Kate Nelligan lo tradisce con il ragazzotto. E tanto che, dimenticando la sua apparente civiltà - a cui crediamo poco perché pur sempre di Jack Nicholson si tratta -, il perfetto gentiluomo editore si decide a tirar fuori le unghie (alla lettera ma anche metaforicamente).
Curioso film, questo, che Mike Nichols ha scritto con Jim Harrison e diretto in maniera schizofrenica. La prima metà ci dà una perfetta descrizione di ambiente UHB (Urban Haute Bourgeoisie, Alta Borghesia Urbana), per dirla con il regista di Metropolitan: grande stile nei rapporti, ferocia sotterranea, adulteri ben gestiti, serate eleganti, belle conversazioni, in un perfetto ritratto di ambiente. Quando “la belva è fuori”, quando cioè Nicholson diventa veramente il licantropo che il morso del lupo lo destina a essere (ovverossia quando la situazione costringe quest’uomo perbene a diventare come i lupi che lo circondano), quando, insomma, la metafora è uscita di metafora, Wolf si trasforma in un banalissimo film di genere: che, appunto, non è il terreno per Nichols, molto più bravo nella commedia urbana che negli effetti, qui anche un po’ goffi, dell’horror.
Ma dall’horror tradizionale il film di Nichols si distingue anche per il suo ambiguo finale, che sembra quasi un lieto fine. Ormai definitivamente lupo e definitivamente abbandonato al richiamo della foresta, Will Randail continua però a coltivare i suoi sentimenti, tra cui l’amore per la bella figlia (Michelle Pfeiffer) dell’orrendo magnate Christopher Plummer. E negli occhi gialli della bestia leggiamo che la storia continuerà: meglio, insomma, fuori dalla società (ma amando la persona giusta), che a ballare
il gioco sociale con i lupi che ti tradiscono. Peccato che Nichols non abbia talento per il fantastico: c’era rischio che Wolf diventasse una memorabile metafora del disagio delle persone perbene alla fine dei terribili e volgari anni ottanta.
Da Irene Bignardi, Il declino dell’impero americano, Feltrinelli, Milano, 1996


di Irene Bignardi, 1996

Sei d'accordo con la recensione di Irene Bignardi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Wolf - La belva è fuori | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tiziano Sossi
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Shop
DVD
Uscita nelle sale
sabato 3 settembre 1994
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità