Somebody to Love - Qualcuno da amare

Un film di Alexandre Rockwell. Con Harvey Keitel, Anthony Quinn, Rosie Perez, Michael De Lorenzo, Lelia Goldoni Titolo originale Somebody to Love. Drammatico, durata 100 min. - USA 1994. - Lucky Red uscita venerdì 9 settembre 1994.
   
   
   

Irene Bignardi

La Repubblica

Grazie per avere dedicato il suo film Somebody to Love a “Federico e Giulietta”, caro Alexandre Rockwell, perché ogni pensiero ai due grandi scomparsi è certamente caro a tutti coloro che amano e frequentano il cinema. Ma la dedica che compare prima dei titoli di coda, con l’implicito riferimento che ne deriva ai momenti magici del cinema felliniano (casca giusto dopo la levitazione della protagonista sulla spiaggia di Venice, tra mangiafuoco e musicanti), non aiuta ugualmente il film, che lascia delusi gli estimatori di In the Soup.

Protagonista di Somebody to Love (“Qualcuno da amare”, ma nessun richiamo alla canzone) è Rosie Perez, la piccola portoricana di Fearless, metà scimmietta e metà donna sinuosa e seducente, vestita in modo che non sarebbe dispiaciuto alla felliniana Cabiria, di mestiere - che spera provvisorio - “taxi dancer” al Nick’s Dance Club di Los Angeles, un postaccio malinconico per chicanos nostalgici delle loro donne che si comprano un biglietto per un giro di danza con una ragazza. Ma grintosa com’è, Mercedes punta più alto, e sogna il cinema. Anche perché se la fa con un ex attore di sit-com, Harvey Keitel, che si considera ora un duro ma vive sperando in una piccola scrittura e trascurando una moglie che, per miseria, non sa come lasciare.
Terzo di un triangolo di sognatori dell’impossibile è il giovane immigrato messicano Ernesto (Michael DeLorenzo), che a casa dorme nella vasca da bagno, per campare scava tombe e sogna di conquistare Mercedes. La cosa sembra possibile quando, assoldato per dei lavoretti poco puliti da un boss bonaccione che gli altri boss maltrattano (è Anthony Quinn, scelto da Rockwell come ulteriore omaggio felliniano), si ritrova con qualche soldo in mano per corteggiare la sua amata. E quando la ragazza gli confida che per essere felice le mancano diecimila dollari -quelli che mancano al suo uomo per rifarsi una vita altrove -, pur di trovarli Ernesto non esita a fare ciò che il suo boss gli chiede, uccidendo un uomo e finendo abbattuto a sua volta dopo un ultimo incontro con Mercedes.
Ma questo malinconico triangolo di perdenti, uscito dalla penna della singolare accoppiata Alexandre Rockwell-Sergej Bodrov (il regista e sceneggiatore russo di Freedom in Paradise, che ora vive in California) non riesce a ricreare né lo humour, né il ritmo, né la poesia di In the Soup: colpa di troppi urlacci, di un mix non risolto di alcol, travestiti, squallore, ragazze. Per contro si propone, con simpatia e gentilezza, come una fiaba irrealistica sull’impossibilità dei sogni. Muore improvvisamente, dopo averle promesso un radioso avvenire cinematografico, il vecchio Samuel Fuller, che Mercedes incontra per strada accanto alla carcassa fumante della sua macchina distrutta in un incidente. Harvey Keitel viene cacciato dal set dove, banana di plastica in mano, interpreta in modo troppo umano un gorilla. E anche per fare il killer, scoprirà Ernesto, ci vuole un talento speciale.
Ma l’incertezza di Rockwell tra realismo e finzione poetica, tra Cassavetes e Cabiria, finisce per rendere poco plausibili certi sviluppi della storia, e porta senza emozione al finale “felliniano”: che - detto per inciso - nel paese degli effetti speciali avrebbe anche potuto essere realizzato un po’ meglio.
Da Irene Bignardi, Il declino dell’impero americano, Feltrinelli, Milano, 1996


di Irene Bignardi, 1996

Sei d'accordo con la recensione di Irene Bignardi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Somebody to Love - Qualcuno da amare | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Rassegna stampa
Irene Bignardi
Uscita nelle sale
venerdì 9 settembre 1994
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità