Rivelazioni - Sesso è potere

Un film di Barry Levinson. Con Demi Moore, Donald Sutherland, Michael Douglas, Dylan Baker, Donal Logue.
continua»
Titolo originale Disclosure. Drammatico, durata 128 min. - USA 1994. - Warner Bros Italia uscita venerdì 27 gennaio 1995. MYMONETRO Rivelazioni - Sesso è potere * * - - - valutazione media: 2,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

è sempre la stessa storia Valutazione 2 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback: 51029 | altri commenti e recensioni di carloalberto
domenica 13 settembre 2020

Michael Crichton, l’autore del romanzo da cui è tratto il film, era uno scrittore che sapeva cogliere le novità del suo tempo e così oggi, a distanza di quasi trent’anni, appare quasi come un profeta visionario. All’indomani dei primi esperimenti di clonazione avvenuti negli anni ’80, nel 1990 scrive Jurassic park. Agli inizi degli anni ’90 è appena stato commercializzato, peraltro senza successo, il primo visore di realtà virtuale, è da poco iniziato il dibattito sulle molestie sessuali subite dalle donne sul posto di lavoro, e Crichton nel 1994 confeziona un romanzo che ha come tema centrale un presunto caso di mobbing sessuale in un’azienda informatica all’avanguardia, che sta lavorando ad un prototipo innovativo di visore. Barry Levinson, regista già di successo, nel 1987 ha diretto Good Morning Vietnam, coglie al volo l’occasione e ne trae un thriller drammatico con un cast di tutto rispetto, Michael Douglas, Demi Moore, Donald Sutherland.
Il film è un interessante documento cinematografico, perché, è il caso di dire, rivelatorio dell’approccio di una certa Hollywood ai temi scottanti di attualità. La prospettiva che si assume per affrontare ogni problema nascente nella società, che potrebbe destare sconcerto e, dio non voglia, domande angoscianti e riflessioni critiche, è sempre quella rassicurante e confortante del pater familias, che antepone eroicamente il bene supremo dell’unità del proprio nucleo familiare alle personali ambizioni carrieristiche e alle tentazioni dell’eros demonizzato e figlio del peccato.
Quindi, la novità epocale della realtà virtuale e delle sue applicazioni commerciali, con prevedibile stravolgimento dei rapporti umani e dei costumi sociali, e la questione dei condizionamenti e delle violenze che le donne devono sopportare nei luoghi di lavoro sono catapultati sullo sfondo ed in primo piano, come al solito, è collocato il dramma dell’individuo, il mitico solitario cowboy del vecchio west, che dovrà far trionfare i valori tradizionali della famiglia e della giustizia vincendo il duello finale contro i cattivi.
 

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:

Vedi tutti i commenti di carloalberto »
Rivelazioni - Sesso è potere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | elgatoloco
  3° | 4ng3l
Uscita nelle sale
venerdì 27 gennaio 1995
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità