Basic Instinct

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Basic Instinct   Dvd Basic Instinct   Blu-Ray Basic Instinct  
Un film di Paul Verhoeven (II). Con Michael Douglas, Sharon Stone, George Dzundza, Jeanne Tripplehorn, Dorothy Malone.
continua»
Thriller, durata 125 min. - USA 1992. MYMONETRO Basic Instinct * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

"Uccidere non è come fumare. Puoi smettere" Valutazione 5 stelle su cinque

di Michela__92


Feedback: 637 | altri commenti e recensioni di Michela__92
mercoledì 23 gennaio 2013

La cosa bella di questo film è che ha raggiunto il suo scopo: fare scalpore. Non tanto per le scene parecchio esplicite, ma piuttosto perchè da ogni singola critica, che sia positiva o negativa, si capisce benissimo che ci si ricorda solo la scena dell'accavallamento delle bellissime gambe della Stone. E se ci si ferma solo a questo allora vuol dire che non si è capito proprio nulla di questo film. Dopo aver letto il libro ho avuto subito la curiosità di vederlo, poichè neanche là si era capito chi fosse il vero assassino, e così ho fatto. Il film si apre scioccando gli spettatori: un uomo, Johnny Boz (cantante rock andato in pensione) e una donna dai capelli (o parrucca?) biondi fanno sesso; lui legato al letto con una sciarpa di seta bianca, immobile, lei che ad un certo punto tira fuori un rompighiaccio dalle coperte e glielo infilza alla gola più e più volte in modo brutale. Il detective Nick Curren (Michael Douglas), assieme all'amico Gus, accorrono sulla scena del crimine e decidono di andare dalla "fidanzata" di Boz per interrogarla. La donna, di nome Catherine Tramell (una splendida Sharon Stone), non sembra essere turbata per la morte dell'uomo che si portava a letto da un anno e mezzo. Nick, dopo essere stato informato che la donna come mestiere fa la scrittrice ed è anche laureata in psicologia, ne legge il libro: casualmente parla proprio della morte di una rock star andata in pensione, uccisa con un rompighiaccio da una donna. Catherine viene portata alla centrale dai due poliziotti ed inizia l'interrogatorio: dopo varie esplicite affermazioni, dopo le continue provocazioni a Nick e aver superato il test della verità, viene riportata a casa senza risultati. Con il seguire del film si scopre anche che il signor Curren è stato un ex alcolista e tossicodipendente, ed è in cura dallo psicologo della centrale: Elisabeth Garner (Jeanne Tripplehorn), con cui ha avuto anche una relazione; si scopre anche che la signorina Tramell vuole scrivere un libro proprio sul suo detective preferito e lo intitolerà "The Shooter". Le indagini proseguono e Nick si ritrova sempre più ossessionato da quella donna così sensuale, bella ed esplicita, tanto da volerla incastrare, ma finisce con l'innamorarsene. Oltre a Boz ci sono poi altre vittime: il signor Nielsen, che aveva fatto sospendere Nick dall'incarico, viene trovato con una pallottola nella tempia e Nick viene accusato; Roxy, la pseudo-ragazza di Catherine a cui piace guardare mentre la sua amata fa sesso con altri uomini, finisce vittima di lei stessa poichè voleva uccidere il detective del quale Catherine era probabilmente innamorata; Gus, che viene ucciso in ascensore dal potenziale assassino; infine Beth, uccisa da Nick, convinto che fosse lei la vera artefice di tutto. Il film si chiude con una scena bellissima, accompagnata da una musica perfetta, in cui i due fanno sesso e finito l'amplesso Catherine fa per prendere qualcosa sotto il letto, ma poi guarda Nick, che la ricambia, e i due si ribaciano appassionatamente: l'inquadratura finale è però niente di meno quella di un rompighiaccio sotto al letto. Film a dir poco stupendo, lascia sospesi fino alla fine, pur sapendo già chi è l'assassino, anche se il dubbio rimane lo stesso. Il modo in cui la protagonista devia tutti, il modo in cui rigira tutto, il modo in cui parla esplicitamente, ma resta sempre elegantissima, sono a dir poco spettacolari. Sharon Stone non merita di essere ricordata per questo film solo perchè è bellissima, stupenda, ammirevole, ma per la bravura nell'interpretare un personaggio complesso come quello di Catherine Tramell. Michael Douglas chiaramente ha spiccato meno, sia come personaggio che come attore. La musica è perfetta in ogni scena. Certo non è un Thriller vero e proprio, ma quanti film definiti tali lo sono veramente?

[+] lascia un commento a michela__92 »
Sei d'accordo con la recensione di Michela__92?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
weachilluminati domenica 22 ottobre 2017
cinque stelle va bene ......
100%
No
0%

Ma quando arriva il capolavoro casa metti?atto di riverenza?prodenza nell'utilizzo delle 5 stellegrazie

[+] lascia un commento a weachilluminati »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Michela__92:

Basic Instinct | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | michela__92
  2° | nicksesta
  3° | girapastarito
  4° | renato c.
  5° | aristoteles
  6° | tony montana
  7° | samanta
  8° | dario
  9° | fabio 3121
10° | luca scialo
11° | luisfigo87
12° | nicolòmatta
13° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità