Il portaborse

Acquista su Ibs.it   Dvd Il portaborse   Blu-Ray Il portaborse  
   
   
   

Sincero, aderente alla realtà, moralmente corretto Valutazione 3 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70013 | altri commenti e recensioni di Great Steven
giovedì 4 aprile 2013

IL PORTABORSE (IT, 1991) Diretto da DANIELE LUCHETTI. Interpretato da SILVIO ORLANDO, NANNI MORETTI, ANGELA FINOCCHIARO, GIULIO BROGI, LUCIO ALLOCCA, GUIDO ALBERTI, ANNE ROUSSEL, ANTONIO PETROCELLI, GRAZIANO GIUSTI, ROBERTO DE FRANCESCO, IVANO MARESCOTTI. Luciano Sandulli è un frustrato professore di letteratura, con un gran talento per la scrittura. Viene assoldato dal giovane Cesare Botero, ministro delle partecipazioni statali, perché gli scriva i discorsi, ed entra a far parte del suo composito staff con tutti i benefici della nuova attività: macchina di lusso, casa dichiarata "monumento nazionale", denaro in abbondanza, posto di lavoro irrifiutabile per la fidanzata, anch'ella insegnante. Stando a contatto col politico, Luciano non tarda però a scoprirne l'aspetto più inquietante e orribile: Botero è artefice di illegalità elettorali, clientelismo e corruzioni a non finire. Inizialmente glissante, l'onesto professore cambierà fronte e, col giornalista Francesco Sanna al suo fianco, denuncerà uno dopo l'altro i crimini politici del ministro. Uscito pochi mesi prima dello scandalo Tangentopoli e tre anni prima della fondazione di Forza Italia, questo film ha la sua ragion d'essere in un'indignazione soprattutto morale, ed evitando prudentemente di veicolare un messaggio troppo diretto perché troppo politicizzato, racconta una storia di iniziazione, involgarimento e presa di posizione finale con una sincerità sanguigna e una verosimiglianza che finisce per elevarsi ad atto di giustizia e grido di protesta contro l'ipocrisia, la disonestà e il cinico accentramento dei poteri. Un Daniele Luchetti maturo e misurato, che scrive una sceneggiatura ricchissima di spunti insieme ai fidi Stefano Rulli e Sandro Petraglia. Un Nanni Moretti in gran forma (premiato col David di Donatello), a briglia non troppo stretta, che incide magistralmente un personaggio tanto più detestabile quanto più si atteggia a difensore delle libertà e finto colto («Sa che non ho mai letto un libro per intero in vita mia?» è una delle sue prime battute, quasi tutte eccellenti). Un Silvio Orlando paladino umile ma coraggioso che conferma la sua migliore dote recitativa, la naturalezza. Interessanti i personaggi di Sanna e di Giulio Sperati, un bravo poeta anziano che vive con estrema frugalità: sono esempi dell'onnipresente bisogno di cultura letteraria e giornalistica nel nostro paese, che gli esponenti di destra cercano ossessivamente di sopprimere.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
Il portaborse | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | kobayashi
  2° | filippo catani
  3° | gianleo67
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità