Sogni

   
   
   
cineofilo92 venerdì 6 ottobre 2006
w il cinema d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

Kurosawa era di certo un tipo dotato di grande carisma artistico. E lo conferma con Sogni, un capolavoro surreale presentato da Steven Spielberg, così surreale da far impallidire Federico Fellini. Questi otto piccoli e intensi capolavori di cinema soo una profonda chiave di comprensione per l'uomo, una dimostrazione ironica e struggente del meglio e del peggio dell'essere umano. Si parte con due cortometraggi che hanno per protagonista un bambino molto curioso, che nel primo viene sorpreso nel bosco da delle diffidenti creature chiamate volpi, nel secondo è alle prese con delle bambole infuriate per la scomparsa del loro pescheto. Nel terzo un gruppo di esploratori durante una tormenta viene salvato da una misteriosa fata della neve. [+]

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
paola di giuseppe martedì 26 gennaio 2010
"..e il sogno è l'infinita ombra del vero" Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Abbandonata l’epica,esplorate le ragioni del cuore e della mente,dopo aver dimostrato nei fatti,nelle storie,nelle scelte linguistiche,che l’unico colore “è il colore dell’uomo”,a qualsiasi latitudine e in qualsiasi epoca,Kurosawa,con questo sogno in otto quadri,apre quella parte di sé che è stata la matrice prima della sua arte,e a quella ora dà forma,quasi urgesse ormai,sul finale,dire quanto sia breve la strada,se per tutta la vita continuiamo a dire sempre la stessa cosa. Negli otto sogni percorre la strada dal bambino al vecchio,perchè dentro questa breve vita soffriamo,amiamo,temiamo e dunque sognamo,e nei sogni si raccoglie in simboli quello che l’arte fa diventare più reale del reale. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
luigi chierico mercoledì 19 giugno 2013
vivere nei “sogni” Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Vorrei essere un buon critico per poter commentare, come si conviene, questo capolavoro, dovrò invece limitarmi a dire le mie impressioni e sensazioni con quello che hanno goduto i miei occhi, raccolto la mia anima, colpito ed illuminato la mia ragion d’essere. Generalmente non rientra nella mia abitudine soffermarmi sulla trama, perché sarebbe come anticipare ad un tifoso il risultato di una partita che si appresta a vedere. Il grande Akira Kurosawa ci invita a partecipare ad 8 sogni che vogliono essere un monito per l’umanità, contro la devastazione e la distruzione, l’abbandono delle tradizioni, per il ritorno, 9nvece, alla coscienza, al rimorso di ogni genere di nefandezza, dalla guerra allo sterminio, dalla distruzione del creato all’inferno, che è l’inferno che l’uomo si porta dentro. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
lucaguar lunedì 28 ottobre 2013
l'ultimo kurosawa stupisce ancora Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Vari elementi possono far intuire che "Sogni" sia il vero e proprio testamento artistico del grandissimo Akira Kurosawa. In questo film infatti tanti elementi della poetica del regista giapponese si uniscono perfettamente (teatro, epica, introspezione umana, solo per citarne alcuni) e fanno di questa pellicola un vero capolavoro, benchè il regista di Tokyo ci abbia abituato a vette talmente alte di espressione cinematografica che questo, nonostante il suo spessore, non sia considerato IL film di Kurosawa.
Attraverso otto episodi il regista ci fa entrare in una dimensione onirica, costantemente presente in tutto il film, che si tramuta in un surrealismo sempre equilibrato, mai banale e, come vedremo, strettamente collegato alla vita umana. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
iuriv giovedì 9 marzo 2017
si lascia dietro qualcosa. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 

Film a episodi nel quale Kurosawa mette in scena dei piccoli racconti ispirati ad alcuni sogni che dice di aver avuto nel corso della sua vita.

Una pellicola difficile da approcciare, almeno per me, in quanto i primi due racconti narrati, quelli col bimbetto per capirci, sono anche i più indigesti. Forse sono i riferimenti alla cultura giapponese che io non capisco, o magari l'atmosfera fiabesca che li avvolge e che ritroveremo alla fine della visione, ma la tentazione di mollare è stata forte.

Sarebbe stato un errore imperdonabile, però. Perché superati i primi due spezzoni il film di Kurosawa mette sul piatto una serie di riflessioni potenti su varie sfumature dell'umanità. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
Sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | cineofilo92
  2° | paola di giuseppe
  3° | luigi chierico
  4° | lucaguar
  5° | iuriv
Golden Globes (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità