2019 dopo la caduta di New York

Acquista su Ibs.it   Dvd 2019 dopo la caduta di New York   Blu-Ray 2019 dopo la caduta di New York  
Un film di Sergio Martino. Con Edmund Purdom, Michael Sopkiw, Jacques Stany, Anna Kanakis.
continua»
Avventura, durata 90 min. - Italia, Francia 1983. MYMONETRO 2019 dopo la caduta di New York * * - - - valutazione media: 2,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il post apocalittico che va oltre Valutazione 3 stelle su cinque

di shagrath


Feedback: 4983 | altri commenti e recensioni di shagrath
domenica 18 agosto 2013

L'umanità è reduce da una guerra atomica e cybernetica totale tra due blocchi: gli eurac (unione di europa, africa e asia) e i panamericani. Gli eurac sono vittoriosi e occupano New York, dove si dice che nascosta dai rastrellamenti e dalle bande esista l'ultima donna non contaminata dalle radiazioni, quindi l'ultima donna ancora fertile. Sia gli eurac sia ciò che resta dei panamericani (nascosti per l'ultima resistenza in una base segreta in alaska) la cercano per poter ottenere embrioni fertili e dare così un futuro al genere umano. I panamericani inviano in una missione di infiltrazione il loro uomo migliore, Parsifal, un pilota campione di una competizione automobilistica identica a "Carmageddon" (per chi conosce l'epico videogame), accompagnato da due "uomini di fiducia del governo" che serberanno non poche sorprese.

Sergio Martino è stato capace di creare un mondo post apocalittico simile a quello già visto in "1997: fuga da New York", film con cui condivide il tòpos della fuga e l'ambientazione in una New York anarchica infestata da gangs stravaganti; ma le somiglianze (seppure notevoli) non vanno oltre. Pregevole, molto, la capacità di sviluppare spunti bizzari originali, che si evolvono in maniera funzionale al contesto, senza scadere nelle trovate posticcie usate in certi film per arricchire una sceneggiatura povera. Al contrario tutti i personaggi sono ben caratterizzati, anche le figure secondarie trovano spazio per lo sviluppo di sottotrame nell'intreccio, in modo che alla fine della pellicola tutti avranno risolto i loro destini senza che nulla venga lasciato al caso. Le scenografie panoramiche sono visibilmente fittizie, ma inaspettatamente funzionali per l'evocazione della intricante atmosfera post atomica, come anche i temi musicali. Molto curati le ambientazioni degli interni, la fotografia e i costumi. Gli attori reggono il gioco e la regia rende bne nelle scene d'azione. Qulche acciacco c'è, a volte viene proposto un montaggio un po' troppo confuso, qualche passaggio di sceneggiatura poco credibile, la resa grafica delle armi laser assolutamente da gogna.  Ma nel complesso un fim consigliatissimo per gli appassionati del genere.

[+] lascia un commento a shagrath »
Sei d'accordo con la recensione di shagrath?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di shagrath:

Vedi tutti i commenti di shagrath »
2019 dopo la caduta di New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | m.raffaele92
  2° | shagrath
  3° | hulk1
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità