Shining |
|||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 116 min.
- USA 1980.
- Lucky Red
uscita lunedì 7 ottobre 2024.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shining
valutazione media:
4,27
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi raccomando divertitevidi attiliocoppaFeedback: 1100 | altri commenti e recensioni di attiliocoppa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 20 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo é un film in cui un padre odia suo figlio. Un film in cui una moglie onesta ma un po' stupida lo striglia solo quando capisce - meglio tardi che mai - che razza di uomo é. Un figlio di cotanti genitori ha dovuto inventarsi un mondo parallelo, personificando con Tony il suo inconscio per sopravvivere al terrore di suo padre ma anche per rimettere sotto il governo della sua precoce intelligenza i suoi poteri paranormali cui Kubrick ci chiede di credere o quantomeno di vedere come una buona prospettiva. Kubrick, come Danny nel film, si diverte con e nel Overlook Hotel (che scrive Jack impazzito? "Tutto lavoro e niente gioco..." mentre la brava mogliettina si prende cura della loro temporanea casa e del figlio, col quale si diverte insieme). Danny, come fa Kubrick girando questo film, agisce con coscienza (cioè con la ragione) nel fantastico. Una qualità rara, almeno per un regista cinematografico. E la ragione vuol dire anche divertimento: non a caso Kubrick ha paragonato il suo lavoro al gioco di un bambino. Aiutato da straordinari collaboratori, egli spinge la tecnica cinematografica al massimo limite possibile, trovando significati filosofici e abissi di mistero pure in una dispensa. Mentre viaggiano verso il sabba (per chi non l'avesse capito nonostante la musica fin troppo forte - perché, in un perfezionista come Kubrick? - dei titoli di testa, un arrangiamento di Wendy - ex Walter - Carlos del Dies Irae del V movimento "Sogno di una notte di sabba" della Sinfonia fantastica di Berlioz) già capiamo che questa famiglia non funziona, già percepiamo quell'odio, quell'aggressività, quel terrore, per quale motivo, Kubrick non sembra spiegare, ma forse lo spiega, nel film. A parte la poesia di scatoloni e barattoli il film presenta molte scene in cui l'arte di Kubrick raggiunge davvero la magia, come la festa degli anni '20, la corsa di Danny col triciclo, l'incontro di Jack con il barman. Nicholson si dà da fare, riuscendoci, a rendere simpatico un uomo pessimo (sul motivo per cui Kubrick, regista al di là del bene e del male (come Danny, bambino...) ci rende simpatici pedofili, delinquenti, assassini, esseri repellenti come Stranamore, ecc. ci sarebbe molto da riflettere). Prima di salvarsi Danny deve affrontare dure prove: in una, in particolare, parla come posseduto da Tony, con la sua voce (scena presente solo nella versione americana) ripetendo "redrum" (rovescio di "murder", omicidio, anche se il sottotitolo italiano - approvato da Kubrick - é "morte") e non riconoscendo la madre. In una scena successiva, in entrambe le versioni, Danny continua a parlare con la voce del suo amico immaginario mentre col coltello della madre in una mano scrive col rossetto, così come l'aveva vista su una porta nelle sue visioni, la parola che ripeteva nella sua trance precedente, prima di risvegliarsi tra le braccia dell'adorata mamma, nel loro e nostro terrore di leggere al verso giusto, allo specchio, quella parola. Frasi celebri: "Hanno rivelato di essere stronzi completamente inaffidabili." (Halloran a proposito dei coniugi Torrance in una scena tagliata nella versione non americana del film) "Il perdente deve mantenere pulita l'America!" (Wendy correndo con Danny nel labirinto di siepi; si perde nella traduzione italiana) Curiosità: Jack sembra scambiare parole e sorrisi maliziosi con delle donne prima della chiusura invernale dell'hotel; sul tabellone nel seminterrato dove Wendy controlla le caldaie ci sono molte foto pornografiche.
[+] lascia un commento a attiliocoppa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di attiliocoppa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||