Maledetti vi amerò

Un film di Marco Tullio Giordana. Con Flavio Bucci, Micaela Pignatelli, Anna Miserocchi, Alfredo Pea, Biagio Pelligra.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 84 min. - Italia 1980. - VM 14 -
   
   
   

Ridicolo suicidio di una generazione smarrita Valutazione 3 stelle su cinque

di gianleo67


Feedback: 61377 | altri commenti e recensioni di gianleo67
mercoledì 21 agosto 2013

Ex militante di sinistra durante gli anni della contestazione studentesca, si fa rimpatriare in Italia dopo essere riparato per 5 anni in Sudamerica credendosi, a torto, oggetto delle attenzioni della polizia. Ritrova un paese sprofondato in una grave crisi ideologica e morale, trasformato dall'omologazione e dalla rassegnazione, tra ex compagni imborghesiti e cocainomani,partigiani revisionisti, commissari disillusi e la insostenibile consapevolezza di un fallimento umano e generazionale (a destra come a sinistra). In un ultimo, disperato tentativo di riscattarsi da questo degrado morale e umano dà, al commissario che lo tiene sotto controllo, un fatale appuntamento con la (propria) morte.
Nell'anno che contrassegna simbolicamente uno spartiacque tra le asprezze della lotta brigatista e la normalizzazione politica seguita alla fine del compromesso storico, esce questo pamphlet cinematografico di Marco Tullio Giordana da sempre testimone di una asciutta e caustica deriva generazionale, qui improntata sui toni amari e sarcastici di una svagata disillusione ideologica, al triste bilancio di un fallimento radicale delle rivoluzioni fratricide nostrane (ciò che resta è solo 'sangue e foglie' dice il vegliardo partigiano). Sul volto impassibile di un superlativo Flavio Bucci si disegna la stanca rassegnazione di un mite rivoluzionario, un pò reduce e un pò esule, che ritorna dalle sue peregrinazioni d'oltreoceano per ritrovare un paesaggio di macerie industriali e omologazione sociale (classe! - dove sei finita -  urla con teatrale impotenza nella desolata scenografia di una fabbrica abbandonata) in una ricognizione, tra irridenza e cattiveria, dei bolsi luoghi comuni di un vuoto ideologismo, tra il mito di una guerra partigiana di 'statue e bandierine', la prosaica elencazione di una ridicola dicotomia politica ('il bagno è di destra e la doccia di sinistra'), le farneticazioni anarcoidi e la paternale indulgenza di un ufficiale di polizia, groppuscoli di inebetiti 'picchiatori di sinistra', il ridicolo teatrino di una informazione ipocrita e tendenziosa e la amara constatazione che i morti sono tutti uguali quando sono morti.
Benchè appaia appesantito dalla verbosa grevità del discorso politico, il film di Giordana si nutre di una ricercata leggerezza espressiva tra le escursioni scanzonate per una Milano grigia e operosa, le brillanti citazioni di una Nouvelle Vogue (da Straub a Godard) fuori tempo massimo e la demenziale irriverenza di un giovane e barbuto David Riondino. Finale tragico e sconsolato di una ridicola discesa agli inferi, il suicidio assistito di una inutile generazione delle cause perse.
Presentato nella sezione Un Certain Regard del 33º Festival di Cannes, è vincitore del Pardo d'Oro al Festival di Locarno.



[+] lascia un commento a gianleo67 »
Sei d'accordo con la recensione di gianleo67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:

Vedi tutti i commenti di gianleo67 »
Maledetti vi amerò | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianleo67
  2° | elgatoloco
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità