Cannibal Holocaust

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Cannibal Holocaust   Dvd Cannibal Holocaust   Blu-Ray Cannibal Holocaust  
Un film di Ruggero Deodato. Con Robert Kerman, Francesca Ciardi, Luca Barbareschi, Salvatore Basile.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 1980. - Cat People uscita lunedì 12 agosto 2024. - VM 18 - MYMONETRO Cannibal Holocaust * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Educazione, cultura, filosofia. Valutazione 5 stelle su cinque

di Spaccio


Feedback:
martedì 1 gennaio 2008

Un film di tale portata merita una recensione scientifica e precisa. Pilastro del cinema italiano, la creazione di un simile capolavoro è ricca di temi profondi e sinceri, meritanti più attenta analisi. Film per famiglie, la trama centrale porta subito l'attenzione all'educazione dei bambini. Fin dalla più tenera infanzia, ogni innocente pargolo può sperimentare la verità dell'essere che manifesta tutta la sua forza (per dirla alla heidegger: lo svelamento dell'essere, il nulla nulleggiante che manifesta il suo dominio). Una musica che trascina lo spettatore in un mondo di sogni che ci ricorda alla lontana tom and jerry, scene di vita vera in cui possiamo riscontrare i nostri campeggi d'infanzia, sincerità e passione, forza e coraggio, azione ed intrigo. Per segnalare semplici insegnamenti (tuttavia sempre utili) si potrebbero sottolineare: come girare un documentario completo e preciso; come organizzare un'efficace missione di salvataggio; apprendere la vita semplice, piena di valori veri, molto lontani da una vita opprimente e alienante, routinaria e incomprensibile; diversi modi utili per approcciarsi all'altro sesso (ma qui segnalo una pecca alquanto grave: la mancanza di sesso orale o di un corteggiamento romantico: si potrebbe quasi dire che il rapporto maschio femmina sia bruto e vivace, nonché diretto). Ma la grande forza che regge fin nel profondo tutta la trama è sicuramente il cibo! Cannibalismo, ingurgitamenti vari, come utilizzare efficacemente un inutile animaletto domestico e/o uno sconosciuto ma invitante umano di passaggio. Potremmo quasi dire che ci sia tutto! Molti spunti interessanti portebbero ad una svolta decisiva della ormai decaduta filosofia esistenzialista, pattumando quella nociva sgorbiata che prende nome di postmoderno ( o peggio ancora decostruzionismo). Ma arrivo al dunque. Stanchi dei continui massaggi basso ventrali che vengono stimolati dalla ormai sobria televisione, cannibal holocaust è sicuramente un vero suggerimento per cambiare vita, cambiare prospettiva, darsi a qualcosa di più costruttivo. Infine si arriva a chiedersi: ma come ha fatto quel pezzo di carne inutile e sgorbia del regista a progettare un simile ..... (meglio lasciare i puntini)? Nessuno ha ancora realizzato una statua in suo onore? Nessuno si è dato fuoco per diffondere la vera cultura che dirige la natura umana, bellamente interpretata dagli straccioni assoldati per girare una simile cagata? Consiglio ultimo: natale, serata abbuttante e prospettiva di una tombolata che ispira il suicidio. Cosa fare? Proporre alla schiera infinita di parenti e invitati un bel film per tutti i palati! CANNIBAL HOLOCAUST, il film che non si può perdere, un utile rimedio al suicidio e alle canne (guardate terenzio [o domo!!] e capirete). Levi-Strauss se l'è perso: voi avete un'occasione unica e non dovete lasciarla sfuggire. Il filosofo del futuro è lui, è lui... Ma anche se dovreste ritenere questo grande film uno splattersnuffixhorrortrashpornopulpgiallo non è grave: anzi credo che sia del tutto normale. Fhorse. Ma vengo al dunque! La grande metafora che rispecchia questo ammasso di scene senza alcun senso è che i bambini devono andare a letto presto la sera. Entrando nello specifico, la più aulica e poetica nonché mistica scena che inspirò lo stesso buddha a rinunciare al cristianesimo e convertirsi all'allora nascente buddhismo (riconducibile al più grande bohismo) è l'uccisione del topo muschiato, che esprime ogni sofferenza! boh

[+] lascia un commento a spaccio »
Sei d'accordo con la recensione di Spaccio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
30%
No
70%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Cannibal Holocaust | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pablito russo
  2° | cibox89
  3° | nicolò
  4° | tomb
  5° | walter
  6° | critichetti
  7° | maga**
  8° | sylya
  9° | raysugark
10° | alex41
11° | sergente hartman
12° | harry manback
13° | francismetal
14° | ennio
15° | noia1
16° | erre
17° | marcostraz
Rassegna stampa
Giacomo Calzoni
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità