Bianco, rosso e Verdone

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Bianco, rosso e Verdone   Dvd Bianco, rosso e Verdone   Blu-Ray Bianco, rosso e Verdone  
Un film di Carlo Verdone. Con Carlo Verdone, Angelo Infanti, Mario Brega, Lella Fabrizi, Andrea Aureli.
continua»
Comico, Ratings: Kids+13, durata 110 min. - Italia 1980. MYMONETRO Bianco, rosso e Verdone * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Ritratto italiano Valutazione 4 stelle su cinque

di Parsifal


Feedback: 25605 | altri commenti e recensioni di Parsifal
mercoledì 24 gennaio 2018

Carlo Verdone , giunto alla sua seconda prova , nel 1981, coadiuvato da una squadra collaudata di sceneggiatori ( Benvenuti  e De bernardi) ed assistito da Sergio Leone alla produzione, da vita ad un vero e proprio road movie, ambientato sul patrio suolo, che gli fornisce lo spunto naarativo per mettere in scena le idiosincrasie e le vite dei protagonisti. Con il trasformismo che gli è sempre stato congenito, crea tre personaggi, dal lui stesso interpretati; Furio, saccente e nevrotico-ansioso, maniacalmente posseduto dalla smania di controllo su ogni evento della vita, tanto da risultare incredibilmente pedante e portare la sua dolce consorte  Magda (Irina Sanpiter) sull'orlo dell'esaurimento. Strada facendo, le sue nevrosi diventeranno sempre più insopportabili , al limite del macchiettistico e Magda incontrerà Raoul ( Angelo Infanti) latin lover dal sorriso ammaliante e la battuta pronta, che darà un'impronta del tutto inaspettata alla narrazione. IL secondo personaggio è Pasquale Amitrano, che contrappone un totale ed assoluto silenzio alla logorrea inarrestabile di Furio. Emigrato anni or sono in Germania, torna nella sua città natale ( Matera) per le elezioni politiche. Durante il viaggio sarà oggetto di numerose disavventure , create dal malcostume italiano , imperante in ogni parte della penisola e subirà senza colpo ferire, salvo poi esplodere in un dirompente e dissacrante monologo finale, a base di grammelot e dialetto lucano.   Sembra che il regista sia sia ispirato ai personaggi creati da Jaques Tati. L'ultimo è Mimmo, personaggio creato anni prima da Verdone , ispirandosi ad un suo amico fraterno. Ingenuo, lento di comprendonio e complessato, affronta il viaggio verso la  capitale in compagnia di sua nonna, interpretata magnificamente da Elena Fabrizi ovvero la Sora Lella, che fu interpellata anche per altri  film del regista. I protagonisti danno vita ad un duo irresistibile, fatto di ironia romana, sarcasmo e goffaggine dovuto all'immensa , inguaribile ingenuità del ragazzo che sembra, a tratti, un bimbo mai cresciuto. Ritratto di un Paese attraverso la sua quotidianità , le sue virtù  ed i suoi limiti, tratteggiato con ironia e velata malinconia.

[+] lascia un commento a parsifal »
Sei d'accordo con la recensione di Parsifal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:

Vedi tutti i commenti di Parsifal »
Bianco, rosso e Verdone | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | marco cantarini
  2° | cv
  3° | nico g.
  4° | luca scialò
  5° | parsifal
  6° | great steven
  7° | nino & salvatore p.
  8° | fabio1957
  9° | andrea
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità