Stalker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Stalker   Dvd Stalker   Blu-Ray Stalker  
Un film di Andrei Tarkovsky. Con Anatoliy Solonitsyn, Nikolaj Grinko, Aleksandr Kaydanovskiy, Alisa Frejndlikh.
continua»
Fantascienza, durata 161 min. - URSS, Russia, Germania 1979. MYMONETRO Stalker * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Fantascienza esistenzialista. Valutazione 4 stelle su cinque

di Noia1


Feedback: 15799 | altri commenti e recensioni di Noia1
lunedì 2 novembre 2015

Tre uomini sono diretti verso la Zona, li guida lo stalker. Arrivati, ogni loro desiderio sarà avverato. Un film di fantascienza che della fantascienza ha tutti i dettagli meno che il ritmo e tanti intermezzi. Più che altro possiamo definirlo un film d’autore, tutto ciò che consegue la categoria penso sia superfluo indicarlo, sostanzialmente si può sintetizzarlo come: non per tutti. Su due ore e un quarto, già dopo la prima mezz’ora – anche dopo i primi dieci minuti – si capisce d’aver davanti un regista che sa il fatto suo. La scena iniziale, quando chiude la porta della camera e si volta verso la telecamera, penso sia una delle più impressionanti della storia del cinema. La scena della sparatoria è fantastica, credibile, adrenalinica malgrado i mezzi del tempo. Eppure poi tutto prosegue ad un ritmo assurdo rispetto all’incipit, elaborato, pieno di riflessioni, dove la natura domina pericolosa, nemica. Il proseguo, più che di fantascienza, lo si può definire thriller, thriller dell’anima: il ricco e superficiale scrittore; il semplice scienziato; il cupo, insondabile, imperscrutabile stalker. Tre personalità opposte messe di fronte, tutti contro tutti. Pian piano tutto verrà fuori, una matriosca di rivelazioni, rivelazioni personali, sul mondo, sulla loro situazione, sul terrore del voler sapere a tutti i costi. Quando tutto sarà finito poi, niente sarà più come prima. Ciò che interessa poi sono le tecniche d’agire della Zona, tecniche subdole, tutt’altro rispetto ai mostri giganteschi, alle trappole terrorizzanti. La mossa sbagliata non è per forza la mossa sbagliata, soffrire non permette crediti. Le regole della Zona sono solo lì, nella stessa, non c’è motivo della sua esistenza, si suppone, non ci sono mappe, si tenta, in un angoscioso proseguire verso la meta.

[+] lascia un commento a noia1 »
Sei d'accordo con la recensione di Noia1 ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Noia1 :

Vedi tutti i commenti di Noia1 »
Stalker | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | federico rivelli
  2° | salvatore conte
  3° | weach
  4° | kronos
  5° | tarantinofan96
  6° | mattbaker
  7° | noia1
  8° | tunaboy
  9° | il cinefilo
10° | francesco
11° | superpicche
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità