Stalker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Stalker   Dvd Stalker   Blu-Ray Stalker  
Un film di Andrei Tarkovsky. Con Anatoliy Solonitsyn, Nikolaj Grinko, Aleksandr Kaydanovskiy, Alisa Frejndlikh.
continua»
Fantascienza, durata 161 min. - URSS, Russia, Germania 1979. MYMONETRO Stalker * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

la fantascienza allegorica di A.Tarkovskij Valutazione 3 stelle su cinque

di il cinefilo


Feedback: 35226 | altri commenti e recensioni di il cinefilo
lunedì 11 ottobre 2010

TRAMA:Un individuo chiamato Stalker guida uno scrittore e uno scienziato alla ricerca di un luogo misterioso che avrebbe la capacità di realizzare ogni desiderio...COMMENTO:Il cinema di fantascienza espresso con tecniche pesantemente"cerebrali"lo si era già potuto scoprire grazie al film 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO di Stanley Kubrick(anche se si tratta di uno stile quasi completamente diverso)ma STALKER di A.Tarkovskij lo supera nettamente in termini di complessità(ma non in grandezza,naturalmente).
Il film è tratto dal racconto PICNIC SUL CIGLIO DELLA STRADA da Arkadij e Boris Strugatskij e,a ben vedere,avrebbe l'intenzione di affrontare,mescolati insieme,una molteplicità di tematiche(espresse più o meno direttamente)quali,soprattutto,il"misterioso"significato della vita e il futuro dell'umanità che vengono(in chiave di"simbolismo"allegorico)argomentati attraverso,tra i vari modi,un ritmo talmente lento da rischiare di essere insostenibile per la maggior parte degli spettatori(o forse è proprio in virtù di questa lentezza che deriva il misterioso e indecifrabile fascino di ogni singolo minuto del film).
Questa"tecnica della lentezza",imprescindibile del suo cinema,amplifica notevolmente la"profondità"e la difficoltà di comprensione dello schema narrativo che rende ancora più problematico,a mio giudizio,stabilire un giudizio certo malgrado anche la bellezza quasi ipnotica del bianco e nero che viene utilizzato per tutta la prima parte del film e in altri vari tratti della pellicola.

[+] lascia un commento a il cinefilo »
Sei d'accordo con la recensione di il cinefilo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
31%
No
69%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
weach sabato 19 marzo 2011
carissimo è vero la lentezza è profondità
100%
No
0%

mi associo in moltissiomo.Fra l'altro il parallelismo con Stanley Kubrick è veramente opportuno che ,come Tarkovskij ,utilizzava gli strumenti di comunicazione ben chairi in questo grande regista: silenzo, lentezza del movimento, vibrazione musicale.Del resto l'azione travolgente spegne il pensiero trasferendo l'attenzione dalla dimensione energEtica su quella del piano materia , della forma , ...diciamo anche energia condensata non fluida . un forte saluto cinefiloda weach illuminati

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di il cinefilo:

Vedi tutti i commenti di il cinefilo »
Stalker | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | federico rivelli
  2° | salvatore conte
  3° | weach
  4° | kronos
  5° | tarantinofan96
  6° | mattbaker
  7° | noia1
  8° | tunaboy
  9° | il cinefilo
10° | francesco
11° | superpicche
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità