Casotto

Acquista su Ibs.it   Dvd Casotto   Blu-Ray Casotto  
Un film di Sergio Citti. Con Paolo Stoppa, Jodie Foster, Ugo Tognazzi, Michele Placido, Mariangela Melato.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia 1977. - VM 14 - MYMONETRO Casotto * * 1/2 - - valutazione media: 2,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Tagliente spaccato di varia umanità Valutazione 4 stelle su cinque

di Parsifal


Feedback: 25605 | altri commenti e recensioni di Parsifal
sabato 7 novembre 2020

Dalla penna dell'esimio Cerami e dal naturale talento di Sergio Citti, uomo del popolo, acuto osservatore e sarcastico narratore, nasce questo affresco di una varia e vasta umanità, dipinto in una calda ed affollata domenica d' Agosto, in quel del Lido di Ostia. L'idea di fondo è giù di per sè tanto originale quanto efficace ; il palcoscenico dove si svolgerà , per intero la vicenda, è un enorme casotto, ovvero cabina di uno stabilimento balneare in cui si avvicendano i protagonisti e le comparse di questa grottesca narrazione, in cui vengono messi a nudo i vizi nascosti e le poche virtù dell'umanità ivi ritratta. Inganni di tipo familiare , ai danni di un giovane onesto e ingenuo , Vincenzo ( M.Placido) colpevole di essere senza malizia e quindi facile bersaglio di due nonni navigati e smaliziati come P.Stoppa e F.Clarabella, disposti a tutto pur di far sposare al primo venuto la propria nipotina, Teresina( J.Foster) apparentemente pura come un giglio, ma i realtà incinta senza un fidanzato. Salvo poi scaricare il giovane in oggetto e trasferire le proprie attenzioni su Gigi, Un giovane ed aitante G.Proietti, prestante e apparentemente molto furbo, ma non tanto da cogliere l'esistenza della trappola ordita alle sue spalle. Coppie clandestine,come C.Croccolo  e la sua fidanzata segreta, che pur ardendo di desiderio, non riusciranno mai ad accendersi l'un l'altro, ma solo ad ustionarsi sotto al sole. Paracadusti dediti allo sport ed alla cultura fisica, apparentemente tombeur de fammes che poi si allontanano con due giovani muscolosi  e palestrati tanto quanto loro. Intrighi di carattere economico, come quello che vede protagoniste le sorelle Melato, rispettivamente nel ruolo della moglie e dell'amante di un defunto, intestario di una assicurazione sulla vita e fermamente intenzionate a riscuoterla.MA dovranno scontrarsi con A.Cerquetti, ispettore della compagnia assicurativa, potente e dalla mente assai contorta, che le coinvolgerà nel suo delirio mistico-masochistico. Ne viene fuori un affresco a tinte forti, a tratti molto grottesco, con un'impronta decisamente teatrale ,ed al tempo stesso assai sarcastico e tagliente dell'umanità ritratta. Anni dopo, Cerami scrisse la sceneggiatura di " Tutti al MAre" riedizione dello stesso film adattato al terzo millennio. Da vedere e rivedere.

[+] lascia un commento a parsifal »
Sei d'accordo con la recensione di Parsifal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:

Vedi tutti i commenti di Parsifal »
Casotto | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | max
  2° | faber
  3° | noia1
  4° | ultimoboyscout
  5° | onufrio
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità