Il lungo addio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il lungo addio   Blu-Ray Il lungo addio  
Un film di Robert Altman. Con Sterling Hayden, Elliott Gould, Nina Van Pallandt, Mark Rydell, David Carradine.
continua»
Titolo originale The Long Goodbye. Drammatico, b/n durata 112 min. - USA 1973. - VM 14 - MYMONETRO Il lungo addio * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Philip Marlowe, detective privato disilluso Valutazione 4 stelle su cinque

di Stenoir


Feedback: 3153 | altri commenti e recensioni di Stenoir
lunedì 4 luglio 2016

Los Angeles, nel pieno della notte, Philip Marlowe riceve la visita di un suo grande amico, Terry Lennox; quest’ultimo chiede al detective un passaggio fino a Tijuana, al confine tra Stati Uniti e Messico. Tornato a casa, trova due poliziotti ad attenderlo e viene informato che il suo amico è accusato di aver ucciso la moglie, Sylvia Lennox, ma Marlowe non crede a questa versione dei fatti e per provarlo si ritroverà invischiato in una vicenda con una trama articolata, come d’altronde è consuetudine del genere noir/hard boiled.
Il protagonista, fumatore incallito, è un solitario (a parte la compagnia di una gatta diffidente sul cibo in scatola…), ironico e disilluso eroe che si muove in una Los Angeles fredda, nonostante la continua presenza del sole, cinica e pericolosa, dove tutti hanno dei segreti: dai vicini di casa dei Lennox a Malibù, i coniugi Wade (il marito Roger, interpretato da Sterling Hayden, uno scrittore alcolizzato ispirato alla figura di Ernest Hemingway, la moglie Eileen, Nina Van Pallandt, femme fatale fedifraga) al dottore della casa di cura dove si reca Roger Wade, per finire allo stesso Terry Lennox.
Ennesima trasposizione cinematografica del personaggio di Philip Marlowe, ideato da Raymond Chandler, questa volta impersonificato da Elliott Gould, che torna a lavorare tre anni dopo M*A*S*H, con il regista Robert Altman. La sceneggiattrice è Leigh Brackett, che 27 anni prima, nel 1946 aveva fatto la stessa cosa con un’altra opera di Raymond Chandler, Il grande sonno, per la regia di Howard Hawks, con Humphrey Bogart nei panni dell’investigatore privato.
Il lungo addio è un ottimo noir, diretto con maestria da Altman, con primi piani degli attori difficilmente statici, anzi, quasi sempre in movimento e con inquadrature, durante le scene della casa dei Wade, situata sull’oceano, che si sovrappongono spesso alle vetrate dell’edificio.
Il tema musicale, The long goodbye, costante, onnipresente, è cantato da più artisti e in versioni differenti.

[+] lascia un commento a stenoir »
Sei d'accordo con la recensione di Stenoir?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Stenoir:

Vedi tutti i commenti di Stenoir »
Il lungo addio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | spleen
  2° | stenoir
  3° | dandy
  4° | figliounico
  5° | eugenio
  6° | elgatoloco
Rassegna stampa
Terrence Rafferty
Rassegna stampa
Adelio Ferrero
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità