Zio Tom - Addio zio Tom

Un film di Franco Prosperi, Gualtiero Jacopetti. Documentario, durata 92 min. - Italia 1971. MYMONETRO Zio Tom - Addio zio Tom * 1/2 - - - valutazione media: 1,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Critiche immeritatet Valutazione 5 stelle su cinque

di Daniele_85


Feedback: 6 | altri commenti e recensioni di Daniele_85
martedì 15 settembre 2009

Checché ne dicano i critici, il film E' un documentario. I fatti, i personaggi, i discorsi che vi compaiono sono tutti realmente esistiti. I registi partono dall'omicidio di Martin Luther King per compiere ripetuti ed eleganti passaggi dagli USA loro contemporanei (anni '70) all'epoca dello schiavismo. Lo schiavismo è mostrato in maniera cruda e realistica, ma critici prevenuti o troppo bigotti hanno trovato più scandaloso le nudità degli attori che le angherie - realmente avvenute - descritte nel film-documentario. I registi sono come viaggiatori nel tempo (la ripresa è in soggettiva) che, balzando da un luogo all'altro e da un tempo all'altro, girano il proprio documentario interagendo direttamente coi personaggi. I fatti storici che vogliono descrivere non sono semplicemente descritti, ma messi in scena, perché siano colti nella loro drammaticità e corporeità dagli spettatori. Il problema, per Jacopetti e Prosperi, è quello di aver perseguito il crudo realismo ed un certo cinico pessimismo verso l'umanità, senza abbandonarsi a schemi ideologici o idealizzazioni. L'abbruttimento degli schiavi negri è mostrato senza pietà, e ciò ha dato il destro ai loro critici per bollarli di "razzismo", quando il film è in realtà un duro atto d'accusa verso lo schiavismo ed il razzismo stesso. Non vi sono attacchi diretti, al massimo frecciate ironiche, che però non risparmiano nessuno: civiltà occidentale, mondo anglosassone, protestanti e cattolici, marxisti e pacifisti, gli stessi negri d'America. Jacopetti e Prosperi non aderiscono ad alcun indirizzo ideologico, ma colpiscono i più sacri idoli della società del loro tempo (gli USA "liberatori" e "portatori di civiltà", la "giusta" Chiesa cattolica, il marxismo "redentore" e così via), e ciò li espose agli attacchi brutali della critica, coi suoi giudizi tanto lapidari quanto stupidi ed immotivati. Un film da vedere e rivalutare.

[+] lascia un commento a daniele_85 »
Sei d'accordo con la recensione di Daniele_85?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Daniele_85:

Zio Tom - Addio zio Tom | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | herbert_ballerina
  2° | dandy
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità