La califfa

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La califfa   Dvd La califfa   Blu-Ray La califfa  
Un film di Alberto Bevilacqua. Con Ugo Tognazzi, Enzo Fiermonte, Romy Schneider, Marina Berti, Roberto Bisacco.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - Italia 1970. MYMONETRO La califfa * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Lotta di classe e odio/amore Valutazione 4 stelle su cinque

di Parsifal


Feedback: 25605 | altri commenti e recensioni di Parsifal
giovedì 27 settembre 2018

A.Bevilacqua, uno degli scrittori italiani più rappresentatativi della seconda metà del '900, firma la regia  e la sceneggiatura di questo film, tratto dal suo romanzo omonimo. Ancora una volta la vicenda si svolge nella sua Parma, terra dalla quale non si separò mai, pur vivendo a Roma. In particolare in quella parte , sinistra del fiume denominanta " Oltretorrente" che  divide  idealmente i ricchi dal proletariato. In questa zona della città abita Irene Corsini, interpretata da una splendida R.Schneider, vedova di un  operaio morto durante un tumulto cittadino, in circostranze mai del tutto chiarite. La donna, accecata dal dolore della scomparsa del marito, attribuisce al proprietario della fabbrica in cui lavorava la responsabiltà morale della sua morte. L'industriale Annibale Doberdò , un grande ed agguerrito Tognazzi,  riceve per tale motivo uno sputo sul viso, di fronte a tutte le maestranze riunite. LA donna esprime tutto il suo disprezzo senza freni di alcun genere. Da qui, da questo gesto di repulsione e di odio , nascerà una relazione tra due, ricca di dialogo e confronti, anche molto aspri, ma sempre all'insegna della ricerca di sè e della Verità. come accadeva spesso nei romanzi del grande autore. Incontri galeotti, scontri dialettici di grande livello e temperamento , popolano la relazione tra i due che tende a consolidarsi , al di là delle convenzioni sociali e dei giudizi di chi li circonda. Intanto, le cose sul piano lavorativo e politico tendono a diventare sempre più aspre , giorno dopo giorno. Doberdò diviene il capro espiatoprio di tutta la classe dominante  a causa delle sue idee avveniristica riguardanti la gestione della proprietà; gli operai , da nemici diventano alleati ed i soloni, sodali sino a poco prima, vogliono la sua testa. Finale non certo lieto  ma sincero. L'universo Uomo-Donna ricorrente nelle opere dello scrittore, su uno sfondo barricadero ed avveniristico. Destinato ad un pubblico che ama riflettere.

[+] lascia un commento a parsifal »
Sei d'accordo con la recensione di Parsifal?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:

Vedi tutti i commenti di Parsifal »
La califfa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | parsifal
  2° | hulk1
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità