Titolo originale | Z |
Anno | 1969 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 126 minuti |
Regia di | Costa-Gavras |
Attori | Irene Papas, Jean-Louis Trintignant, Charles Denner, Yves Montand, Pierre Dux, Bernard Fresson François Périer, Jacques Perrin, Georges Géret, Marcel Bozzuffi. |
Tag | Da vedere 1969 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,57 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 17 novembre 2016
Un deputato dell'opposizione viene eliminato con un finto incidente stradale. Il complotto è stato preparato dalla polizia che si è servita di un'organizzazione di estrema destra. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto 2 Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, Al Box Office Usa Z - L'orgia del potere ha incassato 10,5 mila dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Un deputato dell'opposizione viene eliminato con un finto incidente stradale. Il complotto è stato preparato dalla polizia che si è servita di un'organizzazione di estrema destra. Il giudice istruttore incaricato dell'inchiesta, arrestati i due responsabili dell'"incidente", decide di vederci chiaro. Nonostante i vari tentativi di insabbiamento, il magistrato, con l'aiuto di un testimone volontario e di un giornalista, riesce ad accertare la verità e incrimina per omicidio premeditato i due arrestati, il capo della polizia e alcuni alti ufficiali dell'esercito. Lo scandalo investe anche il governo. Alla fine però i maggiori responsabili saranno assolti.
Ottima opera di Costa Gavras, incentrata sulla vicenda dell'uccisione di G.Lambrakis, narrata nel romanzo di V. Vasilikos. Thriller politico , dal taglio documentaristico, narra delle ultime ore di vita di un deputato,interpretato da Y.Montand,con un passato da medico e campione olimpico, che ha dedicato la sua vita alla ricerca della Libertà, per sè ed il suo popolo.
Nella notte fra il 20 e il 21 aprile 1967 in Grecia inizia un colpo di Stato guidato dai colonnelli Papadopoulos, Makarezos e Ladas. Mentre un reggimento di paracadutisti occupa il Ministero della Difesa, militari prendono in controllo dei centri di comunicazione, del parlamento e del palazzo reale. Contemporaneamente le unità mobili della Polizia Militare arrestano più di 10.
Lanccio: Un film politico che piace allo zio Oscar L'Oscar a Z non ci ha davvero sorpreso. Anzi, ci sembra un "riconoscimento" più che meritato, perché Z è un film da Oscar come lo è, del resto, Un uomo da marciapiede, frutti entrambi, con le debite differenze, di operazioni equivoche, dove il falso "impegno" ci arriva nei modi del ricatto emotivo e la conclamata volontà di "rottura" stinge nella falsa [...] Vai alla recensione »